Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Geōrgios Papandreou (in greco Γεώργιος Παπανδρέου; Kalentzi, 13 febbraio 1888 – Atene, 1º novembre 1968) è stato un politico greco, primo esponente della dinastia politica dei Papandreou.

    • Biografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Giōrgos Papandreou è il terzo capo del governo della dinastia politica dei Papandreou. È figlio dell'ex Primo ministro greco Andreas Papandreou (fondatore del Pasok al termine del regime dei colonnelli) e nipote di Geōrgios Papandreou (nominato capo del governo greco in esilio nel 1944, durante l'occupazione italo-tedesca). Nato negli Stati Uniti d...

    (EL) Sito ufficiale, su papandreou.gr.
    (EN) Michael Ray, George Papandreou, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Georgios Papandreou, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Giōrgos Papandreou, su TED, TED Conferences LLC.
  2. Andreas Geōrgios Papandreou è stato un politico ed economista greco, Primo ministro della Repubblica Ellenica per 2 volte: dall'ottobre 1981 al luglio 1989 e dall'ottobre 1993 al gennaio 1996. Era il figlio di Geōrgios Papandreou e il padre di un altro Primo ministro greco Giōrgos Papandreou.

  3. Geōrgios Papadopoulos (in greco Γεώργιος Παπαδόπουλος?; AFI: [ʝeˈorʝios papaˈðopulos]; Eleochorion, 5 maggio 1919 – Atene, 27 giugno 1999) è stato un militare e politico greco.

  4. Geōrgios Papandreou (in greco Γεώργιος Παπανδρέου; Kalentzi, 13 febbraio 1888 – Atene, 1º novembre 1968) è stato un politico greco, primo esponente della dinastia politica dei Papandreou.

  5. Nell'ottobre del 1944, dopo la liberazione, il governo di unità nazionale con primo ministro Geōrgios Papandreou si insediò ad Atene. Il re rimase al Cairo in quanto si stabilì che sarebbe stato un referendum a decidere sulla monarchia.

  6. Durante l'occupazione della Grecia da parte delle forze dell' Asse nella seconda guerra mondiale, ricoprì la carica di leader ufficiale del gruppo di resistenza dell'Edes (Εθνικός Δημοκρατικός Ελληνικός Σύνδεσμος, Ethnikos Dimokratikos Ellinikos Syndesmos ).