Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14481448 - Wikipedia

    Viene fondato il Queens' College dell' Università di Cambridge. Nella seconda battaglia di Kosovo Polje i Turchi Ottomani sconfiggono definitivamente gli Ungheresi. Sforza incomincia la riconquista di Tortona, Piacenza e Cremona.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Primi anni

    Figlio di Bartolomeo Fregoso e di Caterina Ordelaffi (quest'ultima figlia del signore di Forlì Antonio Ordelaffi), nacque nel capoluogo ligure intorno al 1405. Nipote del tre volte doge Tomaso Fregoso, Giano Fregoso venne educato alle materie letterarie, politiche, all'uso delle armi e alla gestione dei fiorenti traffici commerciali che i Fregosoavevano nelle colonie genovesi in oriente. E proprio per conto dello zio-doge combatté tra il 1436 e il 1437 nei domini alessandrini della Repubblica...

    Il dogato e gli ultimi anni

    Il dogato di Giano Fregoso dovette subito affrontare i problemi interni legati alle storiche inimicizie della sua famiglia con gli Adorno e i Fieschi, ma anche nello scenario italiano ed europeo la figura del nuovo doge dovette rispondere alle problematiche che si crearono con la corona francese di Carlo VII per il mancato rispetto degli accordi del 1446 (che avrebbero dovuto portare ad una nuova dedizione di Genova verso il regno d'oltralpe), con la Corona d'Aragona (in precedenza alleata de...

    Dal primo matrimonio con Violante di Brando (figlia del nobile corso Francesco di Brando) ebbe quattro figli: 1. Tommasino, signore di Sarzana e governatore di Corsica 2. Leonarda 3. Battistina, sposò Jacopo III Appiano, Signore di Piombino 4. Tommasina Dalle seconde nozze con Drusiana Sforzanon ebbe invece prole.

    Sergio Buonadonna, Mario Mercenaro, Rosso doge. I dogi della Repubblica di Genova dal 1339 al 1797, Genova, De Ferrari Editori, 2007.

    Luca Amelotti, FREGOSO, Giano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14481448 - Wikipedia

    August 14 – Battle of Oronichea: Albania is victorious over Venice. June 20 – The Regency period of Sweden ends with the election of Karl Knutsson Bonde, as King Charles VIII of Sweden. June 28 – Charles VIII of Sweden is publicly hailed as king at Mora Stones, and is crowned in Uppsala Cathedral the following day.

  3. The Second Battle of Kosovo (Hungarian: második rigómezei csata, Turkish: İkinci Kosova Muharebesi) was a land battle between a Hungarian-led Crusader army and the Ottoman Empire at Kosovo field that took place from 17–20 October 1448.

    • 17-20 October 1448 ( O.S.)(3 days)
    • Ottoman victory
    • Kosovo Field, Serbian Despotate
  4. La Seconda Battaglia del Kosovo o battaglia di Kosovo Polje, venne combattuta dal 17 ottobre al 20 ottobre 1448 presso Kosovo Polje, tra la coalizione ungaro-valacca capeggiata da János Hunyadi e le truppe dell'impero ottomano del sultano Murad II. Significativamente più imponente della prima battaglia del Kosovo, con entrambi gli ...

  5. 1448. Categorie: Eventi degli anni 1440. Eventi per anno. Categoria nascosta: Collegamento interprogetto a una categoria di Wikimedia Commons presente ma assente su Wikidata.

  6. La lista contiene solo le 33 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 21 apr 2024 . 20 gennaio - Al-Qastallani, giurista arabo († 1517) 25 gennaio - Paolo Antonio Soderini, giurista e ambasciatore italiano († 1499)