Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15401540 - Wikipedia

    Leone Orsini fonda a Padova l’ Accademia degli Infiammati. Rheticus, allievo di Copernico, pubblica a Danzica presso lo stampatore Franz Rhode la Narratio Prima ( De libris revolutionum Copernici narratio prima ), introduzione alla teoria copernicana.

  2. Di seguito una cronologia della NATO : 17 marzo 1948: Benelux, Francia e Regno Unito firmano il trattato di Bruxelles, creando i presupposti per la nascita dell' Unione dell'Europa Occidentale (il trattato sull'UEO verrà ratificato ufficialmente il 5 maggio 1955 con l'ingresso della Germania Ovest ).

  3. 10 mar 2022 · Storia della nascita di Internet, come lo usiamo oggi e come funziona il World Wide Web. Ma che cosa temevano esattamente i Paesi dell’Alleanza guardando al blocco sovietico sul finire degli anni '40 del ‘900?

  4. Nati nel 1540. Voce principale: 1540. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati ...

  5. Quando Papa Paolo III, nel 1540, decreta la nascita della Compagnia di Gesù, mai avrebbe immaginato che stava vedendo la luce, l'ordine religioso che avrebbe caratterizzato, più di ogni altro, l'epoca moderna.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1540Anni 1540 - Wikipedia

    Gli anni 1540 sono il decennio che comprende gli anni dal 1540 al 1549 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte. 1543: Copernico pubblica i suoi studi sull' eliocentrismo del sistema solare; l' astronomia e la scienza sono ad una svolta di fondamentale importanza. Primo contatto fra il Giappone e una nave Portoghese. Concilio di Trento. Personaggi.

  7. 17 mag 2022 · L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (North Atlantic Treaty Organization, sigla: NATO), nasce il 4 aprile 1949: è questo il giorno in cui, a Washington (Stati Uniti), fu firmato il "Patto Atlantico", trattato difensivo istitutivo della NATO.