Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15511551 - Wikipedia

    A Ottobre i principi luterani cominciano a discutere per costruire una alleanza con la Francia di Enrico II. Nati. Gennaio. 1º gennaio - Fausto Veranzio, letterato, filosofo e storico dalmata († 1617) 17 gennaio - Minuccio Minucci, arcivescovo cattolico italiano († 1604) 26 gennaio - Leonardo Mocenigo, politico italiano († 1627) Marzo.

    • Guerra di Parma

      La guerra di Parma (o assedio di Parma del 1551) fu una...

    • Teatro Europeo
    • Abdicazione Di Carlo V
    • Ripresa Delle Ostilità in Europa
    • Campagne Nel Mediterraneo

    A partire dal 1552 Enrico II invase la Lorena e occupò i vescovadi di Metz, Toul e Verdun, intrecciando abilmente questa terza e ultima fase delle guerre franco-asburgiche cinquecentesche con il conflitto che, dal 1546, vedeva impegnato Carlo V contro i principi luterani tedeschi. Enrico II di Francia difese con successo i Tre Vescovadi dal tentati...

    Ancora più sorprendentemente, l'imperatore decise di abbandonare la scena politica e militare europea, che lo vedeva indiscusso protagonista da più di un trentennio. Difatti Carlo V, ormai logorato dai continui impegni, abdicò dai suoi domini in favore del figlio Filippo II in Spagna, Italia, Paesi Bassi e nei domini extraeuropei e in favore di suo...

    Il conflitto continuò comunque con i successori. Infatti tra il 1557 e il 1559 riprese la lotta tra Enrico II, alleato con il nuovo papa Paolo IV, e Filippo II di Spagna. Emanuele Filiberto di Savoia, al comando delle truppe spagnole, vinse definitivamente i francesi nella battaglia di San Quintino nel 1557. Ma gli enormi costi della guerra, acuiti...

    Enrico II di Francia stipula un trattato di alleanza con Solimano il Magnifico al fine di cooperare contro gli Asburgo nel Mediterraneo. Questo viene innescato dalla conquista di Mahdia dall'ammiraglio genovese Andrea Doria l'8 settembre 1550, per conto di Carlo V. L'alleanza permise ad Enrico II di estendere le conquiste francesi verso il Reno, me...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 15511551 - Wikipedia

    Year 1551 ( MDLI) was a common year starting on Thursday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January–March. January 4 – Luca Spinola is elected to a two-year term as the new Doge of the Republic of Genoa, succeeding Gaspare Grimaldi Bracelli. [1]

  3. L'assedio della cittadella della Mirandola avvenne nel 1551 (la cittadella era stata vittima di un precedente assedio nel 1510). Le mura di nuova concezione, progettate per un uso rivoluzionario delle artiglierie, consentirono a poche centinaia di difensori di avere ragione di quattromila assedianti, uccidendone oltre 1 800.

  4. L'assedio di Tripoli avvenne nel 1551 quando gli Ottomani assediarono e conquistarono la città ai cavalieri di Malta custodi della fortezza di Tripoli nella moderna Libia. La spagnola Casa degli Asburgo aveva costruito un forte a Tripoli nel 1510 sotto l'impero di Carlo V e lo aveva affidato ai cavalieri nel 1530.

  5. de.wikipedia.org › wiki › 15511551 – Wikipedia

    1551. Politik und Weltgeschehen. Europa. Judenpatent mit dem gelben Ring. 1. August: Erzherzog Ferdinand I. erlässt das Judenpatent für die habsburgischen Erblande. Danach müssen alle jüdischen Männer, Frauen und Kinder einen gut sichtbaren gelben Ring an der Kleidung tragen.