Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 è una norma della Repubblica Italiana che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle associazioni. Con questo provvedimento viene introdotta in Italia una forma di responsabilità a carico delle organizzazioni, per una lista di reati che possono essere ...

    • 231 - Wikipedia

      Il 231 (CCXXXI in numeri romani) è un anno del III secolo ....

  2. Il Decreto Legislativo 231/01 stabilisce le responsabilità del datore di lavoro e dell'azienda in caso di illeciti compiuti dai propri dipendenti.

  3. 21 mar 2022 · Il modello 231 nasce per permette alle aziende, che siano PMI (piccole o medie imprese) o grandi aziende, di tutelarsi da illeciti. Questo modello che non è obbligatorio, ma è a tutti gli effetti necessario , da la possibilità alle imprese di ridurre notevolmente il rischio di essere coinvolte in reati commessi a vantaggio della ...

  4. DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001, n. 231. Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto l' articolo 14 della legge 23 ...

  5. La certificazione 231, anche conosciuta come modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001, è un protocollo normativo obbligatorio per le società italiane volte alla prevenzione e al contrasto dei reati commessi nell'ambito delle proprie attività.