Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · Il privilegio di cui all’art. 2751bis, n. 2 c.c. decorre non dal momento della dichiarazione di fallimento del debitore, bensì dal momento in cui l'incarico professionale è stato portato a...

  2. 28 mag 2024 · Il privilegio previsto dallart. 2751bis n. 2, c.c. trova applicazione quando l’attività professionale venga compiuta per conto e a favore del fallito e non nell’ipotesi in cui si tratti di un credito che nasca da un’attività professionale posta in essere per conto di un soggetto differente, quale, ad esempio, colui che è stato parte di una cont...

  3. 1 giorno fa · Dato che la realizzazione di una opera può essere dedotta sia in un contratto d'appalto, sia nel contratto d'opera e la valutazione del giudice anche in ordine al riconoscimento del privilegio ex art. 2751bis, n, 5, c.c. deve essere svolta valorizzando il diverso profilo del modulo produttivo che fa capo all'obbligato e non quello ...

  4. 14 mag 2024 · la controparte vittoriosa in una causa iniziata e conclusa prima del fallimento chiede le spese legali riconosciute nella sentenza di appello in privilegio ex art. 2751 bis c.c., sostenendo che si tratta sempre di compensi per attività professionale.

  5. 4 giorni fa · La questione è stata più volte al centro del dibattito giurisprudenziale. Di recente la Cassazione è tornata sul tema con l’ordinanza n. 15181/243 del 30.05.24. Vediamo quali criteri utilizzare e quali prove bisogna fornire per decidere sull’eventuale restituzione della somma in contestazione.

  6. 27 mag 2024 · Pubblichiamo il testo coordinato del codice di procedura civile aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile...

  7. 4 giorni fa · Premessa. Con il presente contributo si intende fornire una prima analisi di quel particolare tipo di concordato preventivo che va sotto il nome di concordato preventivo in continuità aziendale (d'ora in avanti anche c.p.c.a.), soffermandoci sulle disposizioni del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che lo disciplinano direttamente e senza considerare, quindi, la normativa dettata ...