Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14311431 - Wikipedia

    1431 - Wikipedia. Il 1431 (MCDXXXI in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. 3 marzo – viene eletto Papa Eugenio IV succede a Papa Martino V, per diventare il 207º papa. 23 luglio – viene aperto da Papa Eugenio IV il concilio di Basilea, convocato dal suo predecessore.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14311431 - Wikipedia

    May 30 – 19-year-old Joan of Arc is burned at the stake in Rouen. June 16 – The Teutonic Knights and Švitrigaila sign the Treaty of Christmemel, creating an anti-Polish alliance. September – Battle of Inverlochy: Donald Balloch defeats the Royalists.

    • Antefatti
    • Battaglia
    • Conseguenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Dopo la sconfitta di Soncino del marzo 1431 e la perdita di ulteriori 500 cavalli in seguito ad uno scontro presso la stessa cittadina nel mese di giugno, i veneziani non si diedero per vinti e decisero di invadere il cremonese con un esercito di 12.000 fanti e 12.000 cavalieri al comando del Carmagnola e una flotta fluviale di 37 galeoni e un cent...

    Nella tarda serata del 21 giugno 1431 la flotta milanese attaccò la veneziana ma cinque galeoni della prima, staccatisi dal resto della flotta, furono ben presto circondati e catturati poi l'oscurità fece cessare temporaneamente le ostilità. Lo Sforza e il Piccinino, informati dell'accaduto, decisero di salire nottetempo sulle navi insieme alle mil...

    I veneziani persero 28-29 galeoni e 42 navi minori, 9.000-11.000 uomini tra morti e prigionieri, 60.000 ducati pronti per pagare il soldo delle truppe, 1.500 schioppi, 2.000 corazze ed altrettante balestre insieme agli stendardi alle vettovaglie con un danno stimato attorno ai 600.000 fiorini. Durante la battaglia un quadrello ferì gravemente Nicco...

    Bernardino Corio, Storia di Milano (2 vol.), a cura di Anna Morisi Guerra, Torino, UTET, 1978, p. 1636, ISBN 88-02-02537-1.
    Fabio Romanoni, La guerra d’acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell’Italia settentrionale, Bologna, Clueb, 2023, ISBN 978-88-31365-53-6.
    Carlo Rosmini, Dell'Istoria di Milano del Cavalière Carlo de Rosmini Roveretano, Tomo I, Milano, 1820
    George Bruce, Harbottle's Dictionary of Battles, Van Nostrand Reinhold, 1981, ISBN 978-0-442-22336-6.
  3. Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja (pronuncia /roðeˈɾik ʎanˈsɔl de ˈbɔɾdʒa/, italianizzato in Rodrigo Borgia; Xàtiva, 1º gennaio 1431 – Roma, 18 agosto 1503), è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte.

  4. Il processo a Giovanna ebbe inizio formalmente il 3 gennaio 1431, con atto scritto; il 9 gennaio 1431 Cauchon, ottenuta la giurisdizione su Rouen (allora sede arcivescovile vacante), iniziò la procedura ridefinendo il processo stesso, iniziato in un primo tempo "per stregoneria", in uno "per eresia"; conferì infine l'incarico di ...

  5. Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV.

  6. 1431 was a common year starting on Monday of the Julian calendar, the 1431st year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 431st year of the 2nd millennium, the 31st year of the 15th century, and the 2nd year of the 1430s decade.