Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 15281528 - Wikipedia

    October 20 – The Treaty of Gorinchem is signed between Charles V, Holy Roman Emperor, and Charles, Duke of Guelders. November 6 – Spanish conquistador Álvar Núñez Cabeza de Vaca and his companions become the first known Europeans to set foot on the shores of what is present-day Texas.

    • AD 1528

      From currently unnecessary disambiguation: This is a...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 15281528 - Wikipedia

    Nascita dei "Fratres Minores De Vita Heremitica", comunemente detti Cappuccini. Paracelso perde il posto come insegnante a causa dei suoi metodi anticonvenzionali. 14 aprile – Pánfilo de Narváez, insieme a 400 volontari spagnoli, sbarca nei pressi della Tampa Bay ( Florida) per fondarvi una colonia.

    • 2281 (MMCCLXXXI)
    • 934 — 935
    • 976 — 977
    • 1528
  3. Il sacco di Roma del 1527 ebbe inizio il 6 maggio di quell'anno a opera delle truppe imperiali che erano state al soldo di Carlo V d'Asburgo, composte principalmente da lanzichenecchi tedeschi, in numero di circa 14000 unità, oltre che da 6000 soldati spagnoli e da un imprecisato numero di bande di italiani. È il nono e ultimo ...

  4. Le operazioni militari in Val Vestino del Sacro Romano Impero Germanico nel 1528 consistettero nel passaggio di una parte dei 15.000 uomini comandati dal duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg provenienti dalla Germania e diretti nel ducato di Milano per sostenere il governatore spagnolo Antonio de Leyva assediato dalle truppe anti imperiali ...

  5. Albrecht Dürer ( AFI: [ˈʔalbʁɛçt ˈdyːʁɐ] ), in italiano arcaico noto anche come Alberto Duro [1] [2] o Durero [3] [4], ( Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528) è stato un pittore, incisore, matematico e trattatista tedesco .

  6. Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli [1] [2]) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi ...