Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Crivelli è stato un pittore italiano. Originario di Venezia, fratello maggiore del pittore Vittore Crivelli, si formò a Padova e in seguito lavorò soprattutto nel sud delle Marche, diventando di fatto il più importante artista attivo sul bacino dell'Adriatico, esclusa la Laguna veneta. Influenzato in gioventù da Donatello, la sua ...

  2. Quello che segue è un elenco cronologico delle opere di Carlo Crivelli, pittore italiano del XV secolo inquadrabile nella corrente artistica del Rinascimento.

    Immagine
    Titolo
    Data
    Dimensioni
    184×179 cm
    tempera e oro su tavola
    129.5×54.4 cm
    tempera e oro su tavola
    87×44 cm
    tempera e oro su tavola
    94×47.8 cm
    tempera e oro su tavola
  3. Carlo Crivelli (c. 1430 – c. 1495) was an Italian Renaissance painter of conservative Late Gothic decorative sensibility, who spent his early years in the Veneto, where he absorbed influences from the Vivarini, Squarcione, and Mantegna.

  4. L'Annunciazione di Ascoli, o Annunciazione con sant'Emidio, è un dipinto a tempera e oro su tavola trasportato su tela (207x146 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1486 e conservato nella National Gallery di Londra. È firmato OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI 1486.

  5. Carlo Crivelli (Roma, 15 aprile 1953) è un compositore italiano, autore di colonne sonore. Si è diplomato nel 1983 all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma ed è stato introdotto nel cinema dal regista Marco Bellocchio.

  6. Santa Maria Maddalena è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1476 circa e conservato nel Rijksmuseum di Amsterdam. È firmato OPVS KAROLI CRIVELLI VENETI.

  7. 5 giorni fa · La “Madonna della Candeletta” è una delle opere più celebri di Carlo Crivelli, esemplare del suo stile distintivo e della sua maestria artistica. Questo dipinto, realizzato intorno al 1490, è attualmente conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano. La composizione della “Madonna della Candeletta” mostra la Vergine Maria seduta su ...