Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina d'Assia (Kassel, 29 giugno 1543 – Kiel, 13 maggio 1604) fu Duchessa consorte di Holstein-Gottorp come moglie del duca Adolfo. Nel 1586, in qualità di vedova, fu in grado di esercitare la sua influenza politica.

  2. Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Rotenburg an der Fulda, 21 novembre 1717 – Palazzo Carignano, 1º settembre 1778) è stata una principessa tedesca della dinastia dell'Assia-Rheinfels-Rotenburg. Per matrimonio fu Principessa di Carignano e madre della Principessa di Lamballe

  3. Cristina d'Assia (Kassel, 29 giugno 1543 – Kiel, 13 maggio 1604) fu Duchessa consorte di Holstein-Gottorp come moglie del duca Adolfo. Nel 1586 , in qualità di vedova, fu in grado di esercitare la sua influenza politica.

  4. Luisa Cristina d'Assia-Darmstadt; Contessa di Stolberg Nascita: Marburgo, 5 febbraio 1636 Morte: Stolberg im Harz, 11 novembre 1697 Padre: Giorgio II, Langravio d'Assia-Darmstadt: Madre: Sofia Eleonora di Sassonia: Consorte: conte Cristoforo Luigi I di Stolberg

  5. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Polyxena Christina Johanna; Langenschwalbach, 21 settembre 1706Torino, 13 gennaio 1735) fu principessa d' Assia-Rheinfels-Rotenburg per nascita e regina di Sardegna come seconda moglie del re Carlo Emanuele III di Savoia .

  6. Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg ( Bingenheim, 30 giugno 1653 – Grabow, 16 maggio 1722) fu per nascita langravia d' Assia-Homburg e per matrimonio principessa consorte di Meclemburgo-Schwerin . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  7. Cristina Carlotta d'Assia-Kassel (Kassel, 11 febbraio 1725 – 4 giugno 1782) fu una principessa di Assia-Kassel, divenuta il 17 aprile 1765 canonichessa del convento di Herford ed il 12 luglio 1766 coauditrice della badessa di Herford.