Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Slesia (in polacco: Henryk III Biały, "Enrico III il Bianco") (1227/1230 – 3 dicembre 1266) fu Duca di Slesia dal 1248 fino alla morte, co-regnante insieme al fratello Ladislao. Era membro dei Piast di Slesia

  2. Il figlio di Enrico III, Enrico IV il Probo, alla morte dello zio Ladislao, nel 1270, governò a Wrocław e nel 1288 divenne anche Alto Duca di Polonia, fino a che la linea maschile si estinse con la sua morte, avvenuta nel 1290.

  3. Enrico III duca di Slesia-Breslavia Enciclopedia on line Figlio (m. 1266) di Enrico il Pio; essendo ancora in tenera età alla morte del padre (1241), in suo nome regnò, nella parte spettantegli dell'eredità paterna, il fratello Boleslao Łysy Rogatka.

  4. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia.

  5. Incoronato imperatore nel giorno di Natale dello stesso anno, si recò nell'Italia meridionale per affermare i diritti dell'Impero sui ducati già longobardi e per stabilire un compromesso con i Normanni.

  6. 6 mag 2024 · duca di Slesia e Breslavia (m. 1266). Figlio di Enrico il Pio, poiché era troppo giovane alla morte del padre, in sua vece governò il fratello Boleslao. Nel 1248 i possedimenti di Enrico III si accrebbero con l'acquisizione della città di Breslavia.

  7. 8 giu 2021 · Enrico III di Slesia, soprannominato il Bianco, fu Duca di Slesia-Breslavia dal 1248 al 1266. Apparteneva al ramo della Slesia della casa dei Piasts. Era il terzo figlio del Granduca Enrico II