Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin (1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • La Malattia E La Morte
    • Collegamenti Esterni

    Enrico era il figlio più giovane di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della sua terza moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt. Frequentò il Vitzthum Gymnasium di Dresda e successivamente viaggiò in Asia ed America. Dopo aver frequentato l'accademia militare di Metz, entrò a servizio nell'esercito prussiano.

    Il 16 ottobre 1900 si fidanzò con Guglielmina dei Paesi Bassi. La cerimonia venne celebrata il 7 gennaio 1901. Enrico ricevette dal matrimonio il titolo di principe dei Paesi Bassi con il trattamento di Altezza Reale.

    Negli ultimi anni di vita di Enrico, la sua salute peggiorò. Il suo primo attacco di cuore fu nel 1929 e i suoi reumatismi peggiorarono. Il secondo attacco di cuore lo ebbe il 28 giugno 1934. Un terzo attacco fu la causa delle morte, avvenuta il 3 luglio 1934 alle due e mezza del pomeriggio, nel suo ufficio . Venne sepolto nella cripta reale nella ...

    (NL) Enrico di Meclemburgo-Schwerin, su parlement.com, Parlement & Politiek.
    (EN) Enrico di Meclemburgo-Schwerin, su Olympedia.
  2. Enrico III di Meclemburgo-Schwerin (1337 – Schwerin, 24 aprile 1383) fu duca di Meclemburgo dal 1379 fino alla propria morte.

  3. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla sua morte.

  4. Tutti i possedimenti tornarono quindi al duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, che rimase l'unico regnante dell'intero Meclemburgo. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610. In una seconda ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Nel 1471 quando Ulrico II di Meclemburgo-Stargard morì senza lasciare eredi maschi, il Ducato di Meclemburgo-Stargard cessò di esistere e pertanto tutto il territorio del Meclemburgo ritornò sotto il controllo di un unico signore: Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin.

  6. Tral 1292 e il 1304 la signoria passò dagli Ascanidi ai Meclemburgo-Schwerin grazie al matrimonio tra Beatrice, figlia del margravio Alberto III di Brandeburgo, e il principe Enrico II di Meclemburgo, celebrato il 12 agosto 1292.