Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco de' Pazzi (Firenze, 28 gennaio 1444 – Firenze, 26 aprile 1478) è stato un banchiere e politico italiano, tra i principali responsabili della Congiura dei Pazzi

  2. Francesco de' Pazzi (28 January 1444 – 26 April 1478) was a Florentine banker, a member of the Pazzi noble family, and one of the instigators of the Pazzi conspiracy, a plot to displace the Medici family as rulers of the Florentine Republic.

  3. Fu, assieme allo zio Iacopo, uno dei capi della congiura del 1478, e con B. Bandini uccise Giuliano de' Medici; fu massacrato, con lo zio e varî altri membri della famiglia, dal popolo insorto in favore dei Medici; ventitré giorni dopo il suo cadavere fu gettato in Arno.

  4. 25 apr 2023 · Da Roma, Francesco de’ Pazzi, nipote di Jacopo, era riuscito a coinvolgere papa Sisto IV, il nipote Francesco Salviati (arcivescovo di Pisa) e il re di Napoli Ferrante D’Aragona. Ognuno di questi personaggi aveva un motivo più che valido per volere la rovina della famiglia Medici.

  5. 30 mar 2023 · All’interno della città parteciparono alla congiura Jacopo e Francesco, della famiglia dei Pazzi, potenti banchieri, cui si unì l’arcivescovo di Pisa Francesco Salviati.

    • Francesco de' Pazzi1
    • Francesco de' Pazzi2
    • Francesco de' Pazzi3
    • Francesco de' Pazzi4
    • Francesco de' Pazzi5
  6. 18 nov 2020 · Erano caduti nella trappola di una delle congiure più famose del Rinascimento, quella dei Pazzi, organizzata nel tentativo di metter fine al dominio della famiglia Medici. Il primo a lanciare l'idea sarebbe stato Francesco de' Pazzi, membro di una delle famiglie più influenti dell'oligarchia fiorentina.

  7. Francesco de' Pazzi ( Firenze, 28 gennaio 1444 – Firenze, 26 aprile 1478) è stato un banchiere e politico italiano, tra i principali responsabili della Congiura dei Pazzi. Fatti in breve Banchiere papale, Nascita ...