Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo IV di Scozia è stato re di Scozia dal 1488 al 1513. Tradizionalmente ricordato come il più illustre esponente degli Stuart che sedette sul trono di Scozia, venne ucciso alla battaglia di Flodden Field divenendo l'ultimo monarca dell'isola a venire ucciso in battaglia.

  2. Giacomo IV di Scozia è stato re di Scozia dal 1488 al 1513. Tradizionalmente ricordato come il più illustre esponente degli Stuart che sedette sul trono di Scozia, venne ucciso alla battaglia di Flodden Field divenendo l'ultimo monarca dell'isola a venire ucciso in battaglia.

  3. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  4. Il Maestro di Giacomo IV di Scozia (1485 – 1526) è stato un miniatore e pittore fiammingo anonimo. È molto probabile che sia Gerard Horenbout. Il suo nome è dovuto ad un ritratto di Giacomo IV di Scozia da lui realizzato che si trova all'interno del Libro delle ore di Giacomo IV e della Regina Margherita , ora conservato nella Biblioteca ...

  5. Giacomo I di Scozia ( Dunfermline Palace, 25 luglio 1394 [1] – Perth, 21 febbraio 1437) è stato re di Scozia dal 4 aprile 1406 fino alla sua morte. Dal 1406 al 1424 fu re, tuttavia, soltanto nominalmente.

  6. Giacomo V di Scozia (Lothian Occidentale, 10 aprile 1512 – Fife, 14 dicembre 1542) è stato re di Scozia dal 1513 fino alla sua morte, in quanto figlio di Giacomo IV di Scozia e di Margherita Tudor, figlia di Enrico VII d'Inghilterra.

  7. I vari storici differiscono cosa sia accaduto in seguito. Le cronache sostengono che Dubh è scacciato dal regno. Il materiale latino estrapolato dal testo del poeta scozzese Andrew Wyntoun Orygynale Cronykl of Scotland (Le originali cronache della Scozia) dichiara che è stato assassinato a Forres e collega questo fatto ad un'eclissi di sole che può essere datata il 20 luglio 966.