Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera ( Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 – Roma, 31 maggio 1943) è stato un presbitero tedesco, membro della famiglia reale bavarese dei Wittelsbach . Indice. 1 Biografia. 1.1 Nascita e famiglia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Prima guerra mondiale. 1.4 Carriera ecclesiastica. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze.

  2. Giorgio di Baviera - Wikipedia. Giorgio di Wittelsbach-Landshut detto il Ricco ( Burghausen, 15 agosto 1455 – Ingolstadt, 1º dicembre 1503) fu l'ultimo Duca di Baviera - Landshut dal 1479. Era figlio di Ludovico IX e di Amalia di Sassonia. Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  3. Giorgio Francesco Giuseppe Luitpoldo Maria di Baviera (Monaco di Baviera, 2 aprile 1880 – Roma, 31 maggio 1943) è stato un membro della famiglia reale bavarese dei Wittelsbach e presbitero tedesco.

  4. Giorgio di Baviera; Ritratto del duca Giorgio di Baviera di Peter Gertner: Duca di Baviera-Landshut; Stemma: In carica: 18 gennaio 1479 – 1º dicembre 1503: Predecessore: Ludovico IX: Successore: Alberto IV di Baviera-Monaco: Nascita: Burghausen, 15 agosto 1455: Morte: Ingolstadt, 1º dicembre 1503 (48 anni) Dinastia: Wittelsbach: Padre ...

  5. L' ordine reale e militare di San Giorgio per la difesa del fato e dell'Immacolata Concezione venne fondato dall' elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera nel 1726 per provvedere a ricompensare in maniera onorevole la nobiltà, riconoscendone il servizio civile e militare.

  6. 2 giorni fa · Sparatoria a Monaco di Baviera: una vittima e aggressore in fuga. Molta polizia in città per la caccia all'uomo Pubblicato: 03-06-2024 19:51 Aggiornato: 03-06-2024 20:07

  7. 1 giorno fa · Una lezione tra Lissone e la Baviera. Prima hanno accolto i ragazzi tedeschi, facendo frequentare ai coetanei di Germania le lezioni in città e accompagnandoli a scoprire Monza, la Corona Ferrea ...