Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile,, fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo. Bandiera personale di Giovanni conestabile del Portogallo col suo motto: «J'ai bien raison» Regno del Portogallo Casa d'Aviz Giovanni I Figli Infante Alfonso Infante Duarte Infante ...

  2. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  3. Giovanni di Aviz fu eletto re del Portogallo, nell'aprile del 1385, dalle Cortes portoghesi convocate a Coimbra come Giovanni I del Portogallo e subito, nel 1386, firmò il trattato di Windsor e si alleò col re d'Inghilterra, Riccardo II, mentre Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster, figlio di Edoardo III d'Inghilterra, zio di Riccardo II ...

  4. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, , fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo.

  5. Giovanni II di Aviz, detto il Severo o anche il Principe Perfetto, Re del Portogallo e dell'Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Era figlio terzogenito del re del Portogallo Alfonso V e d'Isabella d'Aviz.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ConnestabileConnestabile - Wikipedia

    Il connestabile (o conestabile o contestabile, dal latino comes stabuli, propr. «conte di stalla») era in origine, durante il Basso Impero romano e in alcuni regni romano-barbarici, colui che sovraintendeva alle scuderie del sovrano.

  7. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.