Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Norimberga; Burgravio di Norimberga, Bayeruth e Ansbach; Stemma: In carica: 1331 – 1357: Predecessore: Federico IV: Successore: Federico V Nascita: 1309: Morte: 1357: Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico IV: Madre: Margherita di Carinzia Consorte: Elisabetta di Henneberg: Figli: Margherita Adelaide Federico Anna ...

  2. 1297–1332 Federico IV (1287–1332, figlio minore di Federico III e fratello di Giovanni I). Governò da solo il burgraviato dalla morte di suo fratello. 1332–1357 Giovanni II der Erwerber (1309–1357, figlio di Federico IV) 1357–1397 Federico V (1333–1397, figlio di Giovanni II) 1397–1420 Giovanni III (1369

  3. Giovanni II di Norimberga; Burgravio di Norimberga, Bayeruth e Ansbach; Stemma: In carica: 1331 – 1357: Predecessore: Federico IV: Successore: Federico V: Nascita: 1309: Morte: 1357: Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico IV: Madre: Margherita di Carinzia Consorte: Elisabetta di Henneberg: Figli: Margherita Adelaide Federico Anna Elisabetta

  4. Giovanni III di Norimberga (1369 – 11 giugno 1420) fu burgravio di Norimberga e margravio di Bayreuth-Kulmbach e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern. Biografia. Era figlio di Federico V e di Elisabetta di Meißen.

  5. I Processi di Norimberga . Iniziata la seconda Guerra mondiale, il problema della punizione dei crimini di guerra che tante controversie aveva suscitate in un passato lontano e recente si ripresentò in forma particolarmente ampia e grave. Attraverso una serie di discussioni e accordi tra le Nazioni Unite (per le quali, come anche per la ...

  6. Fact. Cosa furono le leggi di Norimberga? Tabella delle leggi di Norimberga sulla razza del 1935. Le “Leggi di Norimberga” istituirono una base per l’identificazione razziale. Solo le persone che avevano quattro nonni tedeschi non ebrei (quattro cerchi bianchi nella riga in alto a sinistra) erano di “sangue tedesco”. (14 Novembre 1935).

  7. 6 apr 2022 · esteri. Che cos’è il processo di Norimberga, citato da Zelensky nel suo discorso all’Onu. di Antonio Carioti. A Norimberga furono giudicati ventiquattro gerarchi nazisti. Il processo si tenne...