Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Maria Flick è un giurista e politico italiano, Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e presidente della Corte costituzionale dal 14 novembre 2008 al 18 febbraio 2009.

  2. Flick, Giovanni Maria. – Giurista e uomo politico italiano (n. Ciriè, Torino, 1940). Dopo la laurea in giurisprudenza è entrato in magistratura e ha lavorato al tribunale di Roma come giudice e come pubblico ministero.

  3. INTERVISTA CON RAI CULTURA. Abbiamo incontrato Giovanni Maria Flick a Roma e abbiamo parlato con lui del libro “Elogio della Costituzione” e di LaNostraCostituzione.it, editi dalle Paoline, in cui i temi trattati dall’Elogio vengono affrontati nell’ottica di laboratori scolastici. VAI ALL’INTERVISTA. 1 2.

  4. Il sito presenta la biografia e le attività professionali del Prof. Giovanni Maria Flick, ex presidente della Corte Costituzionale e ministro di Grazia e Giustizia. Tra le sue pubblicazioni, spiccano le opere su diritto penale, diritti umani e globalizzazione.

  5. 13 giu 2024 · Testimonianza di gratitudine alla Costituzione”, il libro del presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, Elogio della Costituzione, edito dalle edizioni Paoline, è un’analisi, scritta in modo chiaro e accessibile, della Carta Costituzionale a settant’anni dalla sua promulgazione (avvenuta il 27 ...

    • Rai Scuola
  6. 21 ago 2021 · Professor Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia: dopo il rinvio del voto sulla legge Zan per via del controverso concetto di identità...

  7. Il Presidente emerito della Corte Costituzionale, già Ministro di Grazia e Giustizia, Giovanni Maria Flick ha tenuto ai ragazzi una lezione sul tema: Conoscere la Costituzione: dalla memoria del passato al progetto del futuro.