Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Governatorato del Cairo wikipedia

Risultati di ricerca

  1. Il governatorato del Cairo (arabo: محافظة القاهرة , Muḥāfaẓat al-Qāhira) è un governatorato dell'Egitto. Prende il nome dal suo capoluogo Il Cairo, che è anche la capitale del paese.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_CairoIl Cairo - Wikipedia

    • Origine Del Nome
    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Cultura
    • Luoghi Del Ricordo
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Strutture Sanitarie
    • Galleria d'immagini
    • Amministrazione
    • Bibliografia

    Il nome deriva dal termine greco 'καιρός' una parola che nell'antica Grecia significava "momento giusto". Il nome arabo al-qāhira, dal calco greco, è stato dato alla città dai Fatimidi guidati da Jawhar al-Siqilli che, dopo avere espulso la dinastia ikhshidide, la fondarono a immediato ridosso dei precedenti insediamenti arabi di Fusṭāṭ (epoca del ...

    Territorio

    Il Cairo si trova su riva e sulle isole del Nilo, nel nord dell'Egitto, immediatamente a sud del punto in cui il fiume abbandona il corso del deserto e si rompe in due rami che formano la regione del delta del Nilo. Complessivamente la città ricopre un'area di 214 chilometri quadri ed è situata a un'altezza media di 68 metri sopra il livello del mare. Il territorio cittadino comprende anche le due isole di Gezīra (الجزيرة) con il quartiere di Zamalek e Roda (الروضة) e si estende fino a Giza....

    Clima

    Il clima del Cairo è sostanzialmente di tipo subtropicale arido, con scarse precipitazioni concentrate nel semestre fresco e lunghissimi periodi di siccità. Già nei mesi primaverili i venti caldi del deserto possono far schizzare il termometro oltre i 35-37 gradi, mentre l'estate si protrae fino all'inizio di novembre, con temperature medie vicine ai 30 °C nei mesi più caldi e UR relativamente basse nelle ore centrali. L'inverno è mite e non sono noti casi di valori termici sotto lo zero (il...

    Il vasto sistema idrico ha anche permesso alla città di espandersi a oriente oltre la posizione locale del Cairo; questa zona sarebbe stata troppo distante dal corso antico del Nilo per poterne trarre giovamento. Appena a sud della città odierna si trovano le rovine di Menfi, l'antica capitale dell'Egitto fondata nel 3100 a.C. circa da Menes dopo c...

    Università e accademie

    L'Università al-Azhar è uno dei principali centri d'insegnamento religioso dell'Islam sunnita. Al-Azhar, che letteralmente significa "la Luminosa", fu fondata dagli Imām/califfi fatimidi sciiti-ismailiti nel X secolo, immediatamente dopo la conquista dell'Egitto da parte di Jawhar al-Ṣiqillī ed è considerata una tra le più antiche universitàancora funzionanti del mondo. Le prime università di tipo occidentale sono state l'Università del Cairo, statale, fondata nel 1908, e l'Università America...

    Biblioteche e archivi

    La Dār al-kutub è la più antica bibliotecamoderna dell'Egitto. Ospita le raccolte sia della Biblioteca Nazionale che degli Archivi Nazionali.

    Musei

    Al Cairo si trovano molti musei di ogni genere; tra i più importanti vi sono: 1. Il Museo egizio del Cairo che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egittoal mondo. Gli oggetti in mostra sono 136 000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. 2. Il Grande museo egizio, nella periferia della città, vicino alla necropoli di Giza, ospita oltre 100.000 reperti dell'Antico Egitto. 3. Il Museo nazionale della Civiltà egizianache ospita una gra...

    Il Teatro chediviale dell'Opera, è stato uno dei teatri più belli del mondo, famoso per aver ospitato la prima dell'Aida, nel 1871. Fu completamente distrutto da un incendio nel 1971. A ricordarlo rimane solo la grande Piazza dell'Opera (Mīdān Ōberā) nel distretto di Ezbekiyya.

    La città è servita dall'Aeroporto Internazionale del Cairo e dall'omonima metropolitana. Un secondo aeroporto civile, lo Sphinx International Airport, è stato inaugurato nel 2018, ma non è ancora del tutto operativo.

    Prospetto principale della Moschea di Muhammad Ali, la Moschea di Alabastro
    Panorama sulla Moschea di Muhammad Ali, mausoleo di Mehmet Ali
    Veduta notturna della collina di Moukkattam, su cui sorge Cittadella del Cairo
    Una veduta del Niloe del centro moderno del Cairo di giorno

    Africa

    1. Algeri, dal 1982 1. Khartoum 2. Orano, dal 2002 1. Tunisi, dal 1987 2. Lagos

    America

    1. Bogotà, dal 2010 2. Città del Messico, dal 1999 3. Dallas, dal 1996 4. Lima, dal 2003 5. New York, dal 1982 6. Ottawa, dal 1989 7. San Paolo, dal 2005 8. Port-au-Prince

    Naguib Mahfouz, Vicolo del mortaio, collana Universale Economica Feltrinelli, Feltrinelli, 2000, pp. 251 pp., 35 capp., ISBN 978-88-07-81119-7.
    Naguib Mahfouz, La trilogia del Cairo, collana Al-Hilal, Pironti, 2002.
    Naguib Mahfouz, Karnak Café, traduzione di C. Vatteroni, collana Nuova narrativa Newton, Newton Compton, Roma, 2008, pp. 126 pp., ISBN 978-88-541-1151-6.
    Khaled Al Khamissi, Taxi. Le strade del Cairo si raccontano, traduzione di Ernesto Pagano, collana Altriarabi, il Sirente, Fagnano Alto, 2008, pp. 216 pp., 58 capp., ISBN 978-88-87847-14-7.
  3. I governatorati dell'Egitto sono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese e sono pari a 27. I confini territoriali sono stati rivisti nel 2011, quando sono stati aboliti, tra l'altro, il governatorato di Helwan e il governatorato del 6 ottobre.

  4. Il governatorato del Cairo è un governatorato dell'Egitto. Prende il nome dal suo capoluogo Il Cairo, che è anche la capitale del paese.

  5. Cairo Governorate (Arabic: محافظة القاهرة) is one of the 27 governorates of Egypt. It is formed of the city of Cairo , both the national capital of Egypt and the governorate's, in addition to five satellite cities : the New Administrative Capital - set to become the seat of national government, New Cairo , Shourok, Badr ...

  6. 8 ott 2021 · Il Cairo (arabo Al-Qahirah), capitale dell’Egitto e capoluogo del governatorato omonimo, sorge sulla riva destra del Nilo poco a sud del punto in cui il fiume si divide nei due rami di Rosetta e Damietta, che ne caratterizzano il delta.

  7. È la più popolosa città dell'Africa e di tutto il mondo islamico, capoluogo del governatorato omonimo (214 km 2): nel 1986 la sola città raggiungeva i 6.053.000 ab., mentre il Grande C. si aggirava intorno ai 13.300.000, pari a circa il 28% della popolazione egiziana.

  1. Annuncio

    relativo a: Governatorato del Cairo wikipedia
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Le migliori attività sul Governatorato del Cairo. Cancellazione gratuita!