Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte.

  2. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  3. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg - Wikipedia. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 circa – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. Biografia.

  4. Ottone il Fanciullo morì il 9 giugno 1252. In seguito alla divisione del ducato fra i due figli, Alberto (il Lungo, il Grande) e Giovanni, al primo spettò Brunswick e al secondo Lüneburg. Le divisioni si perpetuarono nei secoli successivi, ma continuò a esistere un unico ducato di Brunswick-Lüneburg, feudo imperiale, le cui parti, fino al ...

  5. Durante, Guglielmo, il Giovane nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Giurista francese (m. Nicosia 1330), nipote del precedente. Vescovo di Mende (1296), intervenne al concilio di Vienne; più tardi fu inviato da papa Giovanni XXII e da Carlo IV di Francia, come ambasciatore, al sultano Orkhān in ...

  6. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane, è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 sino alla sua morte.

  7. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Guglielmo di Brunswick-Luneburg; Tedesco Wilhelm zu Braunschweig-Luneburgo Wilhelm zu Braunschweig-Luneburgo