Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con l'arrivo degli Alleati, Cesira decide di far ritorno a Roma con la figlia e un gruppo di persone, ma una volta separatesi da loro, durante una sosta in una chiesa diroccata, sono assalite e violentate da un gruppo di goumier, soldati nordafricani dell'esercito francese.

  2. 1943. Durante i bombardamenti su Roma, Cesira, vedova coraggiosa e battagliera, e Rosetta, sua figlia adolescente, si rifugiano in Ciociaria per mettersi al sicuro. Ma non riusciranno a sfuggire alla violenza della guerra.

  3. 22 nov 2022 · Uno dei film italiani più celebri di sempre è La ciociara, il capolavoro diretto dal maestro del neorelismo Vittorio De Sica ( Ladri di biciclette, Umberto D.) e...

  4. La ciociara è un romanzo di Alberto Moravia del 1957. Ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di una donna che, spostatasi da Roma in campagna, cerca di proteggere la figlia adolescente dagli orrori della guerra.

  5. 6 giu 2024 · Cesira e sua figlia, dopo aver patito l’incubo della guerra, i disagi delhi sfollamento e la tragedia della fame, quando tutto parrebbe prossimo a concludersi, subiscono in un villaggio deserto la violenza di un reparto di soldati marocchini: la ragazza ne esce abbrutita.

  6. La Ciociara, del 1957, è uno dei romanzi più importanti dello scrittore Alberto Moravia. Racconta la storia di due donne, madre e figlia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1960 il regista...

  7. La ciociara è un film di genere drammatico, guerra del 1960, diretto da Vittorio De Sica, con Sophia Loren e Jean-Paul Belmondo. Durata 110 minuti. Distribuito...

  1. Le persone cercano anche