Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Lega Nazionale Professionisti, detta anche Lega Calcio, fu l'organismo associativo che gestì i più importanti tornei professionistici del calcio italiano di club nel secondo dopoguerra fino al 2010. Fondata il 16 maggio 1946 a Rapallo, organizzò per 64 stagioni i tornei di serie A e B, la Coppa Italia e la Supercoppa e, a ...

  2. Nel 1959 la Lega Nazionale si tramutò in Lega Nazionale Professionisti, che andò a gestire i campionati di Serie A e di Serie B. Nello stesso anno fu fondata la Lega Nazionale Semiprofessionisti, con l'incarico di gestire i campionati di Serie C e di Serie D. La Lega Nazionale Dilettanti avrebbe avuto invece l'incarico di ...

  3. The Lega Nazionale Professionisti (Italian for National Professionals League), commonly known as Lega Calcio (Football League), was the governing body that ran the two highest football divisions in Italy, namely Serie A and Serie B, from 1946 to 2010.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Serie_ASerie A - Wikipedia

    Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A TIM dall'edizione 1998-1999 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Lega_Serie_ALega Serie A - Wikipedia

    The Lega Nazionale Professionisti Serie A (Italian for National Professionals League Serie A), commonly known as LNPA or Lega Serie A (Serie A League), is the governing body that runs the major professional football competitions in Italy, most prominently the Serie A.