Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mariano Rumor (AFI: /ruˈmor/; Vicenza, 16 giugno 1915 – Vicenza, 22 gennaio 1990) è stato un politico italiano, per cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri fra il 1968 e il 1974.

  2. Ebbe come principale oppositore il capo della CGIL, Giuseppe Di Vittorio, e condusse con serietà e abilità la legge al voto finale. Nel marzo del 1949, in un’elezione suppletiva, entrò a far parte del Consiglio nazionale della DC.

  3. Mariano Rumor (Italian pronunciation: [maˈrjaːno ruˈmor];16 June 1915 – 22 January 1990) was an Italian politician and statesman. A member of the Christian Democracy (DC), he served as the 39th prime minister of Italy from December 1968 to August 1970 and again from July 1973 to November 1974. [1]

  4. Scopri la vita e le opere di Mariano Rumor, politico democristiano veneto, cinque volte Presidente del Consiglio e Segretario della DC. Leggi la sua scheda biografica, le sue esperienze ministeriali e i suoi rapporti con il mondo cattolico e le organizzazioni agricole.

  5. Mariano Rumor fu un uomo politico italiano, leader della DC e presidente del Consiglio in diverse occasioni. Scopri la sua vita, le sue riforme, lo scandalo Lockheed e il suo ruolo in Europa.

  6. Mariano Rumor (AFI: /ruˈmor/; Vicenza, 16 giugno 1915 – Vicenza, 22 gennaio 1990) è stato un politico italiano, per cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri fra il 1968 e il 1974. L'ispirazione fondamentale della Resistenza è stata la conquista della Libertà.

  7. Mariano Rumor. Nato a Vicenza il 16 giugno 1915, deceduto il 22 gennaio 1990. Laureato in Lettere, docente nei licei. Dopo l’8 settembre 1943 partecipa alla Resistenza e rappresenta la Democrazia cristiana nel Comitato di liberazione nazionale del Veneto.