Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Farnese ( Valentano, 9 ottobre 1524 – Piacenza, 18 settembre 1586) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Castro . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Matrimonio. 1.3 Primi onori. 1.4 Duca di Parma. 1.5 Guerra di Parma. 1.6 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti.

  2. OTTAVIO Farnese, duca di Parma. – Nacque il 9 ottobre 1524 a Valentano, nel Lazio settentrionale (area nella quale diversi centri erano infeudati ai Farnese sin dal XIV secolo), terzogenito di Girolama di Ludovico Orsini, conte di Pitigliano, e di Pier Luigi, figlio del cardinale Alessandro Farnese. Già prima di compiere dieci anni, fu ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › FarneseFarnese - Wikipedia

    Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese di Tiziano (Museo di Capodimonte, Napoli). Paolo III fu anche uno dei più grandi mecenati del Rinascimento italiano , lo testimoniano, ad esempio, i suoi ritratti eseguiti da Tiziano Vecellio .

  4. Ottavio Farnese (9 October 1524 – 18 September 1586) reigned as Duke of Parma and Piacenza from 1547 until his death and Duke of Castro from 1545 to 1547 and from 1553 until his death.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ottavio Farnese ( Valentano, 9 ottobre 1524 – Piacenza, 18 settembre 1586) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Castro. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo figlio illegittimo di Ranuccio I Farnese, vedi Ottavio Farnese (1598-1643).

  6. OTTAVIO Farnese, secondo duca di Parma e Piacenza. Nato nel 1503, ebbe un inizio di governo tanto burrascoso che il ducato farnesiano - nato appena da pochi anni - sembrò fosse per scomparire definitivamente dalla scena politica.