Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Radu III il Bello (Târgoviște, 1438 – Valacchia, gennaio 1475) è stato un sovrano rumeno e il fratello minore di Vlad III Țepeș. Come gli altri figli di Vlad II Dracul ( Mircea II di Valacchia , Vlad Călugărul e Vlad Țepeș ) anche Radu fu voivoda di Valacchia ( principe ): regnò una prima volta nel biennio 1462 - 1463 ...

  2. Radu III il Bello (Târgoviște, 1438 circa [1] – Valacchia, 1475) era il fratello più giovane di Vlad III Țepeș. Come gli altri figli di Vlad II Dracul (Mircea II di Valacchia, Vlad Călugărul e Vlad Țepeș) anche Radu fu voivoda di Valacchia : regnò una prima volta nel biennio 1462-1463, poi dal 1473 al 1474 e dal 1474 al 1475 [2].

  3. 10 mag 2023 · Maometto II, una volta venuto a conoscenza delle campagne danubiane dell’Impalatore, avrebbe iniziato a lavorare all’allestimento dell’esercito più grande dalla presa di Costantinopoli con l’obiettivo di sottomettere definitivamente la Valacchia e instaurare al trono Radu il Bello, proprio amante e fratello di Vlad.

  4. 17 set 2021 · Mentre Vlad III Dracul diventerà un eroe romantico nella letteratura gotica, mentre tu sarai descritto come una macchietta, soprattutto quando la gente si ricorderà di te, di Raduil Bello”, come il fratello gay e traditore di Dracula.

  5. Radu III il Bello (1438 circa – 1475), voivoda rumeno. Citazioni su Radu III il Bello [modifica] A quell'epoca circolava la voce che il fratello minore di Dracula, Radu il Bello, a causa del suo lungo soggiorno nella capitale turca, volesse stabilirsi in un luogo più vicino a Costantinopoli, anche perché non era indifferente ai piaceri dell ...

  6. Radu III il Bello - frwiki.wiki. Il voivode Radu III the Beautiful or the Elegant (in rumeno : Radu cel Frumos ), (nato il 2 agosto 1439 morì nel gennaio 1475 ) fu principe di Valacchia dal 1462 al 1473 , dal 1473 al 1474 , nel 1474 e dal 1474 al 1475 . Sommario. 1 Origine. 2 Gioventù. 3 regni. 4 Unione e posterità. 5 Note e riferimenti.

  7. In risposta al trattato di Uzun Hasan con Venezia, il sultano ottomano Mehmed il Conquistatore inviò per la prima volta vari contingenti giannizzeri, comandati da varie figure tra cui Radu III il Bello. Questi contingenti custodivano guarnigioni determinanti e aspettavano l'assalto ottomano contro l'opposizione anatolica.