Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo VI di Tolosa, detto Raimondo il Vecchio (Saint-Gilles, 27 ottobre 1156 – Tolosa, 2 agosto 1222), fu conte consorte dal 1172, e poi conte effettivo dal 1176, di Melgueil e conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Provenza, dal 1194 fino alla sua morte.

  2. Sconfitto a Muret (1213), abbandonò Tolosa, che gli venne tolta dal Concilio Lateranense (1215) a vantaggio di Simone di Montfort. Ritornato dall'Aragona con aiuti notevoli, R. poté riacquistare Tolosa (1217) e gran parte delle sue terre.

  3. Raimondo VII di Tolosa, detto Raimondo il Giovane, fu conte di Tolosa e marchese di Provenza dal 1222 fino alla sua morte e duca di Narbona dal 1222 al 1229.

  4. Raimondo VI di Tolosa, detto Raimondo il Vecchio ( Saint-Gilles, 27 ottobre 1156 – Tolosa, 2 agosto 1222 ), fu conte consorte dal 1172, e poi conte effettivo dal 1176, di Melgueil e conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Provenza, dal 1194 fino alla sua morte.

  5. Raimondo di Tolosa (?-1339) cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio e beato cattolico francese. Categoria:

  6. Scopri la vita e le vicende di Raimondo VI, il conte di Tolosa che difese i catari dalla crociata albigese, nella Treccani.

  7. raimondo vi di tolosa - Cistercense (n. Castelnaudary - m. St.-Gilles 1208). Monaco a Fontfroide (1202), partecipò a una delle legazioni inviate...