Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Cristiana di Wolfstein (Mühlhausen, 24 ottobre 1667 – Castello di Fredensborg, 23 agosto 1737) è stata una nobile tedesca. Fu una Contessa di Wolfstein ed una Margravia Consorte di Brandeburgo-Kulmbach .

  2. Biografia. Sofia era figlia del Margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach e di sua moglie, la Contessa Sofia Cristiana di Wolfstein . L'8 dicembre 1723 sposò, nel Castello di Pretzsch, il Principe Giorgio Alberto di Ostfriesland (1690–1734), divenendone la seconda moglie, ottenendo dal marito in vitalizio Burg Berum.

    • Biografia
    • Matrimoni E Figli
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni

    Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Il 12 ottobre 1730re Federico IV morì ed il padre di Federico ascese al trono col nome di Cristiano VI, lasciando il titolo di principe ereditario a Federico stesso. Cristiano VI e Sofia Maddalena erano devoti pietisti e Federico crebbe con un'educazione strettamente religiosa, sebbene le sue rea...

    Il regno

    L'influenza personale di Federico V nell'ambito delle azioni di governo fu sempre piuttosto limitata. Il re era solito esagerare nel consumo di alcolici e la maggior parte del suo regno vide forzatamente l'azione di abilissimi ministri come Adam Gottlob von Moltke, Johann Hartwig Ernst von Bernstorff e Heinrich Carl von Schimmelmann. Essi evitarono di coinvolgere la Danimarca nelle guerre europee che infestarono il XVIII secolo; il paese rimase infatti neutrale anche durante la Guerra dei Set...

    L'eredità

    Il 1º agosto 1771, cinque anni dopo la morte del re, venne eretta una statua equestre in onore di Federico V nelle vesti di imperatore romano, realizzata ad opera dello scultore francese Jacques François Joseph Saly che venne posta nella Piazza di Amalienborg a Copenaghen. Da Federico V prese il nome il villaggio di Frederiksværk sull'isola di Sjælland, il villaggio di Frederiksted sull'isola di St. Croix, nelle Isole Vergini statunitensi, così come il distretto di Frederiksstaden a Copenaghe...

    Il principe ereditario Federico sposò in prime nozze ad Altona, nell'Holstein, l'11 dicembre 1743 la principessa Luisa di Hannover, figlia di re Giorgio II di Gran Bretagna e della principessa Carolina di Ansbach. La coppia fu genitrice di sei figli, di cui però uno nato morto. Luisa, che assistette all'ascesa del marito al trono danese, morì però ...

    Otto Andrup und Hans Bølling: Danmarks Konger fra Christian I til Christian X. Udsendt af Nationaltidende 1944-45, S. 24
    Jan E. Janssen, Erik Thorud: Deutsche Spuren in Kopenhagen. Tyskforlaget, Greve 2000, S. 15
    Federico V Re di Danimarca e di Norvegia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Federico V (re di Danimarca e di Norvegia), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Frederick V, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth; Duchessa consorte di Sassonia-Hildburghausen; In carica: 20 gennaio 1757 – 8 ottobre 1757: Predecessore: Luisa di Danimarca: Successore: Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar Nascita: Neustadt an der Aisch, 15 ottobre 1733: Morte: Residenza di caccia di Seidingstadt in Straufhain, 8 ...

  4. Sofia Cristiana Luisa di Brandeburgo-Bayreuth ( Weferlingen, 4 gennaio 1710 – Bruxelles, 13 giugno 1739) è stata una principessa tedesca, principessa di Brandeburgo-Bayreuth e principessa consorte di Thurn und Taxis . Indice. 1 Biografia. 2 Figli. 3 Ascendenza. 3.1 Titoli e trattamento. 4 Bibliografia. Biografia.

  5. Biografia. Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach, e di sua moglie, Sofia Cristiana di Wolfstein. Discendeva da un ramo cadetto degli Hohenzollern originatosi alla morte di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth. Crebbe alla corte di Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth, regina di Polonia ...

  6. Giuliana Sofia di Danimarca; Giuliana Sofia di Danimarca: Langravina d'Assia-Philippsthal-Barchfeld Nascita: Copenaghen, 18 febbraio 1788: Morte: Copenaghen, 9 maggio 1850: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Roskilde: Dinastia: Oldenburg: Padre: Federico di Danimarca: Madre: Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin: Consorte: Federico Guglielmo d ...