Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2022 · Cos'è la simulazione. Contratto simulato e contratto dissimulato. Gli effetti della simulazione nei confronti dei terzi. Simulazione assoluta e simulazione relativa. L'azione e la domanda ...

  2. 27 mar 2024 · L'accertamento della simulazione relativa produce, oltre la dichiarazione di nullità dell'atto simulato, come nella simulazione assoluta, anche l'effetto di ristabilire la realtà posta in essere dalle parti, attribuendo piena efficacia al negozio dissimulato, o come anche si dice, mascherato o velato.

  3. 18 mag 2019 · Chiunque voglia ottenere laccertamento della simulazione, cioè voglia agire in giudizio per far accertare che un contratto è stato simulato (che cioè non corrisponde all’intenzione delle parti) dovrà ricorrere, con il necessario supporto di un legale, alla competente Autorità giudiziaria utilizzando l’azione di simulazione.

  4. 27 mar 2024 · 4) le domande dirette all'accertamento della simulazione di atti soggetti a trascrizione. La sentenza che accoglie la domanda non pregiudica i diritti acquistati dai terzi di buona fede in base a un atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione della domanda;

  5. 27 mar 2024 · L'accertamento della simulazione in atti preordinati dal de cuius e lesivi del diritto degli eredi legittimari, che li impugnino in tale veste, ha per effetto l'avocazione all'asse ereditario della totalità dei beni contestati e non già soltanto della parte necessaria a integrare la quota di riserva; salvo che, eliminate le ...

  6. 29 apr 2016 · La simulazione è oggettiva o soggettiva a seconda che sia simulato il soggetto del negozio o l’oggetto. La simulazione soggettiva prende il nome di interposizione di persona.

  7. 12 giu 2018 · Può essere trascritta ogni domanda di accertamento della simulazione dei contratti aventi ad oggetto il trasferimento della proprietà di beni immobili, non rilevando né la distinzione tra...