Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AlgirdasAlgirdas - Wikipedia

    Algirdas (in latino Olgerdus, in bielorusso Альгерд?, Aĺhierd, in polacco Olgierd; 1296 circa – Vilnius, 24 maggio 1377) fu granduca di Lituania dal 1345 al 1377, anno della sua morte. Figlio dell'influente granduca Gediminas (r. 1316-1341), Algirdas compare nelle fonti storiche nel 1320, quando sposò Maria di Vicebsk.

  2. www.wikiwand.com › it › AlgirdasAlgirdas - Wikiwand

    Algirdas (in latino: Olgerdus, in bielorusso Альгерд?, Aĺhierd, in polacco Olgierd; 1296 circa – Vilnius, 24 maggio 1377) fu granduca di Lituania dal 1345 al 1377, anno della sua morte. Quick facts: Algirdas, Principe di Vicebsk, In carica, Pre...

  3. it.wikipedia.org › wiki › KęstutisKęstutis - Wikipedia

    15 agosto 1382 (vice-granduca del fratello Algirdas dal 1345 al 1377 e poi con il nipote Jogaila dal 1377 al 1381) Predecessore: Jogaila: Successore: Jogaila: Duca di Trakai; In carica: 1337 - 1382: Predecessore: ignoto: Successore: Skirgaila Nascita: Senieji Trakai, tra 1297 e 1300: Morte: Krėva, 15 agosto 1382: Casa reale ...

  4. La pace tra Vilnius e Mosca durò circa sette anni fino al 1379, quando dopo la morte di Algirdas nel 1377 il suo figlio maggiore Andrej di Polack si alleò con Mosca per combattere contro Jogaila. [8]

  5. 23 giu 2017 · Algirdas Julien Greimas, che non amava parlare a sproposito, ripeteva spesso che si tratta delle due più azzeccate invenzioni della specie umana, poiché, a ben vedere, hanno svolto nel tempo la medesima funzione antropologica: quella di distaccare l’ominide dalla sua condizione cosiddetta naturale, cioè bestiale, permettendogli di accedere alla sfera della cultura, della socialità, della ...

  6. 16 mar 2019 · Greimas si sofferma anche sul gioco di parole tra il cliché “È la vita” e il suo ribaltamento in “È la morte”, scherzoso e però profetico della piega tragica imminente. Al romanzo flaubertiano postumo, ai luoghi comuni e al tema della stupidità allude anche l’onomastica scelta da Maupassant: come nota Greimas ...

  7. en.wikipedia.org › wiki › AlgirdasAlgirdas - Wikipedia

    After his death, Algirdas was burned on a ceremonial pyre with 18 horses and many of his possessions in a forest near Maišiagala, [13] probably in the Kukaveitis forest shrine located at 54°55′42″N 25°01′04″E. [14] His alleged burial site has undergone archaeological research since 2009. [15]