Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · In particolare, nel contratto di assicurazione per conto altrui per la responsabilità civile, titolare dell’interesse esposto al rischio è esclusivamente il soggetto assicurato (il responsabile civile) e non il soggetto che ha stipulato il contratto assicurativo (il contraente).

  2. La norma disciplina due tipologie di contratto a favore di terzo: l’assicurazione per conto altrui e per conto di chi spetta. Entrambe le tipologie sono caratterizzate dalla scissione tra la persona del contraente e quella del soggetto assicurato.

  3. 10 gen 2020 · Nell’assicurazione per conto altrui i diritti derivanti dal rapporto assicurativo spettano al beneficiario del contratto ai sensi dellart. 1891, comma 2, c.c., sicché l’assicurato, pur non essendo parte contrattuale, ha azione diretta nei confronti della società assicuratrice.

  4. 12 feb 2014 · Se l’assicurazione è stipulata per conto altrui o per conto di chi spetta, il contraente deve adempiere gli obblighi derivanti dal contratto, salvi quelli che per loro natura non possono essere adempiuti che dall’assicurato.

  5. Contraente Assicurato Polizza Privilegio Contratto a favore di terzo Mandato senza rappresentanza Consenso Buona fede nell'esecuzione

  6. Nell’assicurazione per conto altrui i diritti derivanti dal rapporto assicurativo spettano al beneficiario del contratto ai sensi dellart. 1891, comma 2, c.c., sicché l’assicurato, pur non essendo parte contrattuale, ha azione diretta nei confronti della società assicuratrice.

  7. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1891. (Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta). Se l'assicurazione e' stipulata per conto altrui o per conto di chi spetta, il contraente deve adempiere gli obblighi derivanti dal contratto, salvi quelli che per loro natura non possono essere adempiuti che dall'assicurato.