Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Carlo il Temerario. A Carlo, pur essendo il terzogenito, alla nascita ( 1433 ), fu conferito il titolo di conte di Charolais, per la morte, l'anno prima ( 1432 ), dei suoi due fratelli maggiori: Antonio ( 1430 † 1432) conte di Charolais, Giuseppe ( 1432 † 1432) conte di Charolais.

  2. 26 nov 2023 · La dinamica dei fatti non è chiara, perché le fonti di parte borgognona e quelle favorevoli agli Orléans offrono versioni contrastanti: ma un litigio degenerato o un vero e proprio attentato portò alla morte del duca di Borgogna. Al cadavere fu amputata una mano, così come i suoi sicari avevano fatto con Luigi.

  3. 11 giu 2023 · Con il trattato di Conflans (1465) il monarca dovette restituire le città della Somme e cedere vari territori nella regione di Boulogne e nella Piccardia al duca di Borgogna, che in tal modo estendeva minacciosamente i suoi domini a nord di Parigi.

    • Michael Alpert
  4. Fin dal 1439 lo si era sposato con Caterina di Francia, figlia del re Carlo VII, che morì nel 1446; poi nel 1454 con Isabella, figlia di Carlo I duca di Borbone (morta nel 1465). Nel 1443 o poco dopo, suo padre cercò di acquistare Genova con l'intenzione d'installarvelo. Ma dopo la morte del cancelliere Rolin, nel 1462, Filippo il Buono cadde ...

  5. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...

  6. 8 ago 2019 · Filippo, muovendo in seguito anche contro gli svizzeri, venne sconfitto da questi ultimi. La morte sopraggiunse in battaglia: nel tentativo di conquistare la città francese di Nancy, che nel frattempo era stata ripresa dal duca di Lorena, morì durante quest’ultima battaglia.

  7. Morì sul campo di Nancy, mentre tentava di riconquistare la città, ripresa dal duca di Lorena. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Carlo detto il Temerario Carlo detto il Temerario Duca di Borgogna (Digione 1433-presso Nancy 1477).