Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 dic 1997 · Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1553. ATTI PRIVATI - SANZIONE IMPOSTA DI BOLLO - RAVVEDIMENTO. Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. Riferimento Normativo: Decreto legislativo 472 del 18/12/1997. ESEMPIO 1: importo da versare.

  2. I contribuenti possono effettuare la ricerca dei codici tributo consultando le pagine con l'elenco dei codici di recente istituzione o quella con i codici più ricorrenti. E' inoltre possibile effettuare la ricerca guidata secondo diversi parametri di classificazione o per singolo codice tributo.

  3. 9 mar 2020 · 1553: codice tributo per la sanzione sullimposta di bollo (ravvedimento) 1554: codice tributo per per gli interessi. I codici tributo previsti dall’F23 marcati con le sigle 104T, 105T e 109T vengono sostituiti dal codice 1550 nell’F24.

  4. Esempio di compilazione del tributo 1551> Contribuente per imposte proprie: Atti privati - sanzione imposta di bollo - ravvedimento: 1553: Esempio di compilazione del tributo 1553> Contribuente per imposte proprie: Atti privati - interessi: 1554: Esempio di compilazione del tributo 1554> Contribuente per imposte proprie

    Tipo Contribuente
    Descrizione
    Codice Tributo
    Come Compilare Il Modello F24
    Sostituto d'imposta
    Sanzione di cui all'articolo 13 del d.lgs.
    8937
    Esempio di compilazione del tributo ...
    Sostituto d'imposta
    Ravvedimento su importi rateizzati a ...
    8933
    Esempio di compilazione del tributo ...
    Sostituto d'imposta
    Ravvedimento su importi rateizzati a ...
    8929
    Esempio di compilazione del tributo ...
    Sostituto d'imposta
    Ravvedimento - sanzione per rilascio del ...
    8925
    Esempio di compilazione del tributo ...
    • Scadenze Per IL Pagamento Del Codice Tributo 1553
    • Modalità Di Pagamento Del Codice Tributo 1553
    • Sanzioni E Interessi Di Mora Per IL Codice Tributo 1553
    • Come richiedere La Riduzione O l'esenzione Del Codice Tributo 1553
    • Come Verificare IL Pagamento Del Codice Tributo 1553
    • Come effettuare IL Rimborso Del Codice Tributo 1553
    • Come evitare sanzioni E Interessi Di Mora Per IL Codice Tributo 1553

    Il codice tributo 1553 è relativo alla tassa sulle concessioni governative per l'utilizzo di beni demaniali marittimi. La scadenza per il pagamento di questo tributo è il 16 giugno di ogni anno. Tuttavia, se il tributo è dovuto per la prima volta, la scadenza è il 16 giugno dell'anno successivo alla concessione. È importante ricordare che il pagame...

    Il pagamento del codice tributo 1553 può essere effettuato in diversi modi: 1. Online, tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando il servizio Fisconline o Entratel; 2. Presso gli sportelli bancari abilitati, utilizzando il modello F24; 3. Presso gli uffici postali, utilizzando il modello F23. È importante ricordare di indicare corr...

    In caso di mancato pagamento del codice tributo 1553 entro la scadenza indicata, si applicheranno sanzioni e interessi di mora. Le sanzioni variano in base alla gravità dell'infrazione e possono arrivare fino al 30% dell'importo dovuto. Gli interessi di mora, invece, sono calcolati sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale ...

    In alcuni casi, è possibile richiedere la riduzione o l'esenzione del codice tributo 1553. Ad esempio, le imprese che utilizzano i beni demaniali marittimi per attività di pesca possono richiedere l'esenzione del tributo. Inoltre, è possibile richiedere la riduzione del tributo in caso di riduzione dell'attività o di difficoltà economiche. Per rich...

    È possibile verificare il pagamento del codice tributo 1553 tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando il servizio "Verifica Pagamenti". In alternativa, è possibile richiedere una certificazione di pagamento presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate.

    In caso di pagamento in eccesso o di errore nel pagamento del codice tributo 1553, è possibile richiedere il rimborso dell'importo versato in eccesso. Per effettuare la richiesta di rimborso, è necessario presentare apposita istanza all'Agenzia delle Entrate, corredata dalla documentazione necessaria. È importante ricordare che il rimborso del trib...

    Per evitare sanzioni e interessi di mora per il codice tributo 1553, è importante effettuare il pagamento entro la scadenza indicata e verificare sempre la corretta indicazione del codice tributo e del periodo di riferimento. In caso di difficoltà economiche o di riduzione dell'attività, è possibile richiedere la riduzione del tributo. È inoltre co...

  5. 21 ago 2023 · Il contratto di comodato avente ad oggetto beni immobili redatto per iscritto è soggetto a registrazione ed è dovuta l’imposta di registro nella misura pari ad euro 200,00.

  6. Roma, 20 febbraio 2020. Oggetto: Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti privati, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131. Ridenominazione di codici tributo.