Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 nov 2019 · Il codice tributo 1655 è la sequenza di cifre che i datori di lavoro, in qualità di sostituti di imposta, devono inserire nel modello F24 per recuperare le somme del bonus Renzi di 80 euro erogato ai dipendenti in linea con quanto previsto dal Decreto Legge numero 66 del 24 aprile 2014.

    • Bonus Fiscale Irpef: Cos’È
    • Codice Tributo 1701: A Cosa Si riferisce
    • Requisiti Per IL Trattamento Integrativo
    • Calcolo Imposta Lorda E Detrazione
    • Codice Tributo 1701: Dove inserirlo
    • Codice Tributo 1701: Compilazione Modello F24

    Il Bonus del cuneo fiscale è una riduzione del carico fiscaledei contribuenti e consiste in un trattamento integrativo pari a 1.200 euro annui. Tale trattamento è riservato ai lavoratori assimilati e dipendenti. Il recupero del Bonus cuneo fiscale è un procedimento stabilito dalla risoluzione n.35/E del 26 giugno 2020. Con le modifiche apportate da...

    L’articolo 1 del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2020, n. 21, prevede il riconoscimento ai lavoratori dipendenti e assimilati di un trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito. L’importo del bonus era pari a 600 euro per l’anno 2020, ed è salito a 1.200 euro a decorr...

    Il Bonus 100 euro può essere richiesto dagli aventi diritto in due modi: 1. in busta paga dal datore di lavoro; 2. in sede di dichiarazione dei redditi. Tale trattamento integrativo, per l’anno corrente, spetta automaticamente in busta paga ai lavoratori dipendenti e assimilati che hanno un reddito complessivo inferiore a 15 mila euro. Per avere ac...

    Come anticipato, il requisito principale per avere accesso al trattamento integrativo, è che l’imposta lorda sia superiore alla detrazione per lavoro dipendente. Per calcolare l’imposta lorda nel 2022 bisogna fare riferimento alle nuove aliquote Irpef. Per il 2022, le aliquote per i redditi fino a 15.000 euro sono pari al 23%. A partire dal 2022 è ...

    I sostituti d’imposta compensano il credito maturatoper effetto dell’erogazione del trattamento integrativo secondo quanto stabilito dall’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.241. Il bonus erogato in busta paga deve essere, quindi, recuperato dal datore di lavoro in compensazione, attraverso il modello F24indicando il codice tributo...

    La compilazione del modello F24 fornito dall’Agenzia delle Entrate deve avvenirenella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”. Bisogna inoltre compilare i campi: 1. rateazione/regione/prov/me rif; 2. anno di riferimento. Nel caso in cui si utilizza il modello F24 EP, la procedura da segu...

  2. 5 feb 2020 · Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. Il codice e' utilizzabile solo per indicare un importo a credito da compensare ovvero per indicare un importo a debito per ravvedimento operoso.

  3. 8 nov 2022 · Con il codice tributo 1701, da inserire in sede di compilazione del modello F24, è possibile ottenere la compensazione dei versamenti effettuati per il trattamento integrativo per i...

  4. 28 feb 2024 · Il codice tributo 1701 deve essere utilizzato dai datori di lavoro per il recupero attraverso la compensazione del credito di imposta del contributo per il trattamento integrativo ( ex Bonus Renzi).

    • Nadia Pascale
  5. 18 nov 2019 · Ecco di seguito cos’è nel dettaglio, quando si utilizza il codice tributo 1655 e come compilare il modello F24 per il recupero e l’utilizzo in compensazione del bonus Irpef di 80 euro.

  6. 11 lug 2014 · Il codice tributo da utilizzare in F24 è1655 “, denominato “ Recupero da parte dei sostituti d’imposta delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n....