Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La locuzione Colonia degli artisti di Darmstadt (Darmstädter Künstlerkolonie in tedesco) si riferisce sia ad un gruppo di artisti dello Jugendstil, sia alle costruzioni della Mathildenhöhe ("Altura di Matilde") a Darmstadt, in cui vissero e produssero le loro opere tali artisti.

  2. 6 ott 2023 · Inaugurata nel 1901 e chiusa nel 1914, la “Colonia di Mathildenhöhe” fu quasi integralmente progettata e realizzata da Olbrich, che qui soggiornò e finì la sua vita abbastanza precocemente. Joseph Maria Olbrich, Casa del Granduca Ernesto Luigi, Colonia di Mathildenhöhe, 1901, Darmstadt.

    • Rai Scuola
  3. The city of Darmstadt established a new artists' colony in the 1960s. Seven ateliers and residences were erected between 1965 and 1967 according to plans by Rolf Prange, Rudolf Kramer, Bert Seidel, Heribert Hausmann and Reinhold Kargel.

  4. Nel 1899 il granduca Ernesto Luigi d'Assia lo chiamò a collaborare alla creazione della "colonia di artisti" di Darmstadt, inaugurata nel 1901, ispirata ad analoghe recenti esperienze inglesi di stampo Arts and Crafts. Olbrich si dedicò quindi a un'opera di progettazione integrale, dall'architettura al design nei suoi più

  5. Tra il 1899 e il 1914, Darmstadt Mathildenhöhe fu luogo e sede di una leggendaria colonia di artisti, fondata dal giovane Ernst Ludwig, granduca di Hesse.

  6. The Darmstadt Artists’ Colony on Mathildenhöhe, the highest elevation above the city of Darmstadt in west-central Germany, was established in 1897 by Ernst Ludwig, Grand Duke of Hesse, as a centre for emerging reform movements in architecture, arts and crafts.

  7. La locuzione Colonia degli artisti di Darmstadt ( Darmstädter Künstlerkolonie in tedesco) si riferisce sia ad un gruppo di artisti dello Jugendstil, sia alle costruzioni della Mathildenhöhe ("Altura di Matilde ") a Darmstadt, in cui vissero e produssero le loro opere tali artisti.