Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato ...

  2. Le diatribe medievali non abbandonano Federico II sette secoli e mezzo dopo la sua morte. In occasione dell’apertura del suo sepolcro avvenuta il 2 novembre 1998, sono tornate alla ribalta le polemiche sulla estinzione della dinastia sveva.

  3. 3 giorni fa · Appunto di storia che descrive in maniera approfondita la sconfitta e la morte di Federico II di Svevia, con analisi dettagliata dei principali aspetti del suo regno e gli eventi storici.

  4. 2 giorni fa · Federico II muore improvvisamente nel 1250. Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche...

    • come muore federico ii1
    • come muore federico ii2
    • come muore federico ii3
    • come muore federico ii4
    • come muore federico ii5
  5. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma di Ruggero II di ...

  6. 12 mag 2021 · Federico II muore all’età di 56 anni, il 13 dicembre del 1250, presso Castel Fiorentino, a causa di una malattia intestinale.

  7. Re Federico II muore nel castello svevo di Fiorentino di Puglia la notte del 13 dicembre 1250. Non fu solo uomo politico, ma guerriero, filosofo, architetto e letterato: esempio ineguagliabile di uomo integrale.