Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le coste di SO ricordano l'invasione del mare, che ha spezzato in più parti i cordoni litoranei, trasformandoli in isole (Fanø, Mandø, Rømø), che segnano l'antica linea di costa. Le terre lungo il mare ripetono il paesaggio tipico delle Marschen tedesche e dei polders olandesi.

  2. E' uno dei Paesi più pianeggianti d'Europa, visto che la massima altura, in tutto lo Stato, è di soli 171 metri, anche se gran parte del territorio è lievemente ondulato. E' inoltre uno dei pochi Stati che confinano soltanto con un'altra Nazione, la Germania.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    Geografia. Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia della Danimarca. Il punto più a nord della Danimarca è la Punta di Skagen che si trova a 57° 45' 7" gradi di latitudine, mentre quello più a sud è la Punta di Gedser (l'estremità più a sud dell'isola di Falster) a una latitudine di 54° 33' 35".

  4. Geografia della Danimarca. La Danimarca ha una forma allungata, con una costa molto sviluppata. Il terreno si estende da una steppa pianeggiante nell’est a un territorio collinoso nell’ovest. I due principali punti culminanti sono Yding Skovhoj (173 m) e Ejer Bavnehoj (170 m).

  5. La sua conformazione costiera è un elemento distintivo, essendo circondata quasi interamente dall'acqua, con una costa occidentale dominata da spiagge e dune ventose sul Mare del Nord, e una...

  6. La Danimarca fa parte della Scandinavia e ha una geografia simile al sud della Svezia, con cui è collegata tramite il ponte dell’Øresund, e alla Germania con cui confina. Da costa a costa Escludendo i 68 chilometri di confine con la Germania, la Danimarca è circondata interamente dall’acqua.

  7. 24 ago 2023 · Lungo la costa occidentale, la Danimarca è bagnata dal Mare del Nord, che delimita il confine tra il paese e il Regno Unito. La costa danese è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose, scogliere e dune, e offre una vista spettacolare sull’oceano.