Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mag 2022 · Il lavoratore con contratto stagionale 2024 può rassegnare le sue dimissioni solo durante il periodo di prova ed è possibile non dare alcun preavviso per giusta causa se si verificano...

    • Quali Sono Le Attività Stagionali
    • Qual è La Durata Massima Del Contratto A Termine Stagionale
    • Contratto A Tempo determinato stagionale: Proroghe E Rinnovi
    • Come Funziona La Cessazione Del Rapporto Di Lavoro A Termine Stagionale
    • Diritto Di precedenza Nel Lavoro A Termine Stagionale
    • Contratto Di Lavoro Stagionale E Comunicazione Di Assunzione
    • Tributo Addizionale 1.4% Nel Lavoro Stagionale
    • Premi Inail
    • Irpef
    • D.P.R. 7 Ottobre 1963 Numero 1525

    Sono stagionali le attività qualificate come tali dai contratti collettivi (es. CCNL Turismo) nonché quelle previste con decreto del Ministero del lavoro (non ancora emanato). In attesa del decreto, valgono le 52 attività riportate nel DPR n. 1525/1963 che alleghiamo a fondo pagina.

    Rispetto al contratto a tempo determinato ordinario quello stagionale non deve rispettare il limite di durata di 24 mesi (al superamento dei quali il rapporto si trasforma automaticamente a tempo indeterminato) o quello in alternativa fissato dal CCNL applicato. Questa caratteristica è dovuta al fatto che normalmente le lavorazioni stagionali si es...

    I contratti a termine “ordinari” che superano i 12 mesi (per effetto del contratto di assunzione o di una o più proroghe) e comunque in tutti i casi di rinnovo (da intendersi come la riassunzione a tempo determinato di un ex dipendente) devono essere giustificati da: 1. Esigenze temporanee e oggettive estranee all’ordinaria attività, ovvero esigenz...

    Rispetto ai contratti “ordinari” in quelli stagionali nulla cambia sulla conclusione del rapporto. Il rapporto a termine è costruito dalla normativa per essere un contratto che arriva fino alla sua scadenza naturale, fatta eccezione per ipotesi di particolare gravità che possono interromperlo anzitempo.

    Il dipendente assunto con contratto a termine per attività stagionali può esercitare il diritto di precedenza in caso di nuove assunzioni a tempo determinato per lo svolgimento delle medesime mansioni nella successiva stagione. La scelta di avvalersi del diritto di precedenza dev’essere comunicata all’azienda in forma scritta entro 3 mesi dall’inte...

    Per l’assunzione dei dipendenti stagionali, le aziende sono tenute a rispettare gli stessi adempimenti previsti per i contratti a tempo indeterminato o determinato “ordinari”. Questo significa che tra datore e dipendente dev’essere formalizzato un accordo o contratto di assunzione in cui sono riepilogate le condizioni del rapporto di lavoro, firmat...

    Sulle retribuzioni dovute ai lavoratori stagionali le aziende devono: Calcolare e versare all’INPS i contributi previdenziali e assistenziali a loro carico; Trattenere in busta paga i contributi previdenziali a carico del dipendente e versargli per suo conto all’INPS; Comunicare all’INPS l’ammontare delle retribuzioni su cui sono stati calcolati i ...

    Le aziende sono tenute ad assicurare i dipendenti stagionali contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’assicurazione è gestita dall’INAIL, cui dev’essere versato ogni anno il premio (cosiddetta “autoliquidazione”) con modello F24.

    Le retribuzioni erogate ai dipendenti stagionali sono considerati redditi da lavoro dipendente, su cui l’azienda deve calcolare e trattenere in busta paga le tasse dovute all’Erario. Queste devono poi essere versate (sempre dal datore) con modello F24 entro il giorno 16 del mese successivo quello di erogazione del compenso. Il calcolo delle detrazi...

    Alleghiamo in ultimo il D.P.R. 1525/1963 con l’elenco delle attività da considerarsi stagionali a prescindere dal CCNL. D.P.R. 7 ottobre 1963 numero 1525(88,9 KiB, 3.816 hits)

  2. 28 ago 2023 · Dimettersi da un contratto a tempo determinato per giusta causa. Il recesso anticipato da un contratto a termine per giusta causa è normato dal Codice Civile, in cui ritroviamo tutte le disposizioni su obbligazioni e contratti (Libro IV) e quelle propriamente relative al lavoro (Libro V).

  3. 30 nov 2023 · Normalmente, il contratto stagionale termina alla data prevista dal contratto stesso, salvo alcune eccezioni. dimissioni. Il lavoratore assunto con contratto stagionale può interrompere il contratto in anticipo rassegnando le sue dimissioni per giusta causa, ad esempio in caso di:

  4. 20 giu 2022 · Contratto a termine e stagionale 2022: è possibile dimettersi? E’ possibile recedere dal contratto a termine ? La risposta è , trattandosi di un accordo tra le parti è possibile recedere ma occorre tener conto di condizioni e conseguenze.

  5. 17 mar 2021 · Le deroghe alla disciplina del contratto a termine previste per le attività stagionali valgono anche per le ipotesi definite dalla contrattazione collettiva.

  6. 30 dic 2017 · Un contratto a tempo determinato ha sempre una forma di accordo scritta (a meno che il rapporto non duri meno di 12 giorni) e la data prefissata del termine deve essere apposta per iscritto. Scaduto questo termine il contratto si chiude automaticamente.