Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207 – Marburgo, 17 novembre 1231), fu una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela.

  2. 24 lug 2016 · RISURREZIONE DI UN RAGAZZO MORTO DA 5 GIORNI. Giorno 25 luglio 1232. La signora Lutrude de Rudene, della diocesi di Magonza, un giorno trovò che il suo bambino di tre anni e mezzo, chiamato Wezelino, era morto da alquanto tempo. Strinse forte il suo corpo, fra gemiti e lacrime. Chiamò poi le vicine per aiutarla a preparare le vesti ...

  3. Sant' Elisabetta d'Ungheria, nata nel 1207 e morta nel 1231, è conosciuta per la sua profonda spiritualità e per le sue opere di carità. Figlia del re Andrea II d'Ungheria, Elisabetta si sposò giovanissima con Ludovico IV di Turingia, ma rimase vedova all'età di vent'anni.

    • Santa
  4. 17 nov 2020 · Alla morte del marito, Elisabetta si ritirò a Eisenach, poi nel castello di Pottenstein per scegliere infine come dimora una modesta casa di Marburgo. Qui, in questa località, fece edificare - a proprie spese - addirittura un ospedale, riducendosi in povertà.

  5. 17 nov 2023 · La morte della giovane Elisabetta d'Ungheria il 17 novembre Elisabetta morì giovane, all'età di 24 anni, nel 1231, ma il suo spirito di carità e sacrificio rimase una fonte d'ispirazione per...

  6. Ricorrenza: 17 novembre. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Patrona di: Pero, Crecchio. Protettrice: fornai, degli infermieri, dell' ordine francescano secolare, società caritatevoli. Canonizzazione: 27 maggio 1235, Perugia , papa Gregorio IX. Luogo reliquie: Chiesa di Santa Elisabetta. AGIOGRAFIA. PREGHIERA. NOVENA. SANTINO.

  7. 15 nov 2019 · Alla morte del marito, Elisabetta si ritirò a Eisenach, poi nel castello di Pottenstein per scegliere infine come dimora una modesta casa di Marburgo dove fece edificare a proprie spese un ospedale, riducendosi in povertà.