Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Durante la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale, l'esercito imperiale giapponese aveva mostrato un'immensa brutalità e si era impegnato in numerose atrocità contro i civili, così come contro i prigionieri di guerra – con il massacro di Nanchino come esempio più noto.

  2. Il Giappone entrò nella seconda guerra mondiale il 7 dicembre 1941, quando l’aviazione giapponese attaccò la flotta statunitense di stanza nel porto di Pearl Harbor. Questo attacco segnò l’entrata degli Stati Uniti nel conflitto e scatenò una serie di eventi che portarono alla partecipazione del Giappone alla guerra.

  3. it.wikipedia.org › wiki › JieitaiJieitai - Wikipedia

    Le forze armate giapponesi, dal secondo conflitto mondiale, non possono prendere parte in conflitti armati, ma hanno partecipato ad alcune operazioni internazionali di mantenimento della pace. Le forze armate giapponesi sono il 5° esercito più potente del mondo, secondo la classifica 2021.

  4. 13 dic 2022 · L’assedio a Nanchino iniziò il 7 dicembre 1937, quando 240mila soldati giapponesi della decima armata del generale Heisuke Yanagawa e del corpo di spedizione di Shangai del generale Hisao Tani affrontarono l’esercito cinese, che contava solo 80mila effettivi.

  5. Manuale. La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l' Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo. Combattuta prima e durante la seconda guerra mondiale terminò con la resa incondizionata del Giappone il 2 settembre 1945, che ...

  6. 12 mag 2023 · Pearl Harbor. Gli americani attaccano il Giappone. La battaglia di Midway. L’invasione di Guadalcanal. La bomba atomica. Approfondimenti sulla Seconda guerra mondiale. Podcast sulla Seconda...

  7. Durante il secondo conflitto mondiale il Giappone non creò l’aviazione come una forza armata autonoma; esistevano l’esercito e la marina e ognuna delle due forze armate aveva i propri aerei.