Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo, detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani ...

  2. La casata degli Sforza è stata una delle più influenti famiglie nobiliari d’Italia durante il Rinascimento. Originari della Romagna, si stabilirono a Milano nel XV secolo e governarono la città come Duchi di Milano dal 1450 al 1535.

  3. 2 giorni fa · Ad ereditare il ducato fu il giovanissimo figlio Gian Galeazzo Sforza (1469-1494), per il quale governarono inizialmente la madre, Bona di Savoia, ed il poco amato cancelliere Cicco Simonetta.

  4. 23 lug 2021 · Nel 1450, infatti, Francesco Sforza divenne duca di Milano e s'inserì tra i potenti che dominavano l’Italia. Grazie alle sue doti strategiche finì per diventare il perno della complessa situazione politica del tempo.

    • Alessandra Pagano
    • famiglia sforza italia1
    • famiglia sforza italia2
    • famiglia sforza italia3
    • famiglia sforza italia4
    • famiglia sforza italia5
  5. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza.

  6. Sforza. Il nome della famiglia deriva dal soprannome del suo fondatore, Muzio Attendolo (Cotignola, 1369 – vicino Ravenna, 1424), un capitano di ventura della Romagna al servizio dei re Angioini di Napoli, chiamato Sforza (Forte) per la sua prestanza. Fu la dinastia di condottieri italiani che ebbe maggior fortuna.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. FRANCESCO I Sforza, duca di Milano. Antonio Menniti Ippolito. Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio Attendolo, più noto come Sforza, e Lucia di Torsciano.