Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  2. 3 giorni fa · Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto.

    • federico ii wikipedia1
    • federico ii wikipedia2
    • federico ii wikipedia3
    • federico ii wikipedia4
    • federico ii wikipedia5
  3. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786 ), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 . Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757), fu uno dei ...

  4. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono.

  5. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIFederico II - Wikipedia

    Altro. Federico II – università napoletana, fondata nel 1224. Federico II – centrale termoelettrica Enel di Brindisi. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. 14 mag 2020 · Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo.

  1. Ricerche correlate a "federico ii wikipedia"

    federico ii