Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2022 · Un riassunto di storia e biografia dei tre figli di Enrico VIII che salirono al trono d'Inghilterra, con particolare attenzione alla loro politica religiosa. Scopri come Edoardo VI, Maria I e Elisabetta I influenzarono la Chiesa d'Inghilterra e il loro regno.

  2. Il padre, fondatore della dinastia, conquistò il potere e lo consolidò sposando Elisabetta, figlia del re Edoardo IV d'Inghilterra . A 2 anni, nel 1493 Enrico venne nominato Conestabile del castello di Dover e Lord Guardiano dei Cinque Porti; l'anno successivo, a 3 anni, divenne Duca di York.

  3. Elisabetta fu l'unica figlia sopravvissuta di Enrico VIII e della sua seconda moglie, Anna Bolena, con la quale il sovrano si era segretamente sposato tra la fine del 1532 e l'inizio del 1533. Dopo di lei Enrico VIII ebbe altre quattro mogli, infatti nella storia si parla di Enrico VIII e le sue sei mogli.

  4. Il primo re Tudor fu Enrico VII, il secondo fu suo figlio Enrico VIII. Enrico VIII nacque il 28 giugno 1491 a Greenwich Palace, vicino a Londra. Enrico era il secondo figlio maschio (terzo includendo la sorella Margherita) di Enrico VII ed Elisabetta di York.

  5. 13 dic 2019 · Edoardo VI (Hampton Court, Londra, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) re d’Inghilterra e d’Irlanda, della casa dei Tudor, è figlio di Enrico VIII e la sua terza moglie, la regina Jane Seymour.

  6. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona (figlia di Isabella e Ferdinando di Spagna), Maria, quarta e penultima monarca della dinastia Tudor, è ricordata soprattutto per il suo estremo tentativo di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra dopo lo scisma del padre.

  7. 29 mar 2024 · Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, Elisabetta I sale al trono di Gran Bretagna nel 1558, all’età di 25 anni: l’ultima regina della dinastia Tudor regna con grande astuzia e saggezza, affrontando situazioni interne ed estere di estrema difficoltà.