Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth (Bayreuth, 26 novembre 1678 – Bayreuth, 18 dicembre 1726) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Bayreuth

  2. Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo (-Kulmbach)-Bayreuth ( Mühlhausen, 19 giugno 1688 – Bayreuth, 17 maggio 1735) fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth.

  3. Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach (Bayreuth, 20 marzo 1619 – Bayreuth, 27 settembre 1666) fu margravio di Brandeburgo-Kulmbach.

  4. Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo -Bayreuth fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth.

  5. 22 set 2023 · Bayreuth, nella Baviera settentrionale, è nota per essere la città di Richard Wagner, perché qui trascorse gli ultimi dieci anni della sua esistenza, ma c’è molto altro da scoprire. Vi è anche un teatro dell’opera di corte interamente conservato che è stato dichiarato Patrimonio Unesco.

  6. Figlio (Ansbach 1539 - ivi 1603) del margravio Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach, iniziò il suo governo ad Ansbach nel 1556, ereditò l'anno successivo anche il margraviato di Bayreuth e svolse con successo un'intensa attività per il riordinamento amministrativo e finanziario dei suoi dominî.

  7. 30 mar 2023 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Germania e austria. Giórgio Federico (margravio di Brandeburgo-Ansbach) di Hohenzollern, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Bayreuth (Ansbach 1539-1603). Figlio di Giorgio il Pio, attuò riforme amministrative e finanziarie.