Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Arcimboldo nacque a Milano il 5 aprile 1527, figlio di Biagio, pittore accreditato presso la Veneranda Fabbrica del Duomo e discendente da un ramo cadetto di un'aristocratica famiglia milanese, conti feudatari di Arcisate, gli Arcimboldi.

  2. 29 ott 2023 · Giuseppe Arcimboldo, uno degli artisti più straordinari del XVI secolo, è stato un pittore italiano noto per le sue opere uniche e innovative, in particolare per i suoi ritratti compositi realizzati utilizzando oggetti come frutta, verdura, animali e oggetti inanimati.

  3. 15 gen 2022 · Giuseppe Arcimboldi (o Arcimboldo) è stato il più eccentrico e bizzarro artista manierista, famoso per le teste composite. La vita, le opere, lo stile.

  4. 30 ott 2021 · Giuseppe Arcimboldo nasce il 5 aprile 1527 a Milano. Fu pittore e disegnatore esponente italiano del Manierismo, corrente artistica nata in Italia e sviluppatasi in Europa nel XVI secolo. Breve biografia di Giuseppe Arcimboldo.

    • Giuseppe Arcimboldo (Milano 1526 – 1593) è stato un pittore italiano, passato alla storia (dell’arte) per il suo modo bizzarro di ritrarre i suoi committenti.
    • Arcimboldo operò prevalentemente negli anni del Manierismo ma le sue opere, per il loro carattere originale e innovativo, sfuggono ad ogni catalogazione.
    • Tutti ricordano Giuseppe Arcimboldo per le sue “teste composte”, in cui gli oggetti inanimati vengono aggregati per dare forma a volti umani. La scelta degli oggetti non è casuale, per Arcimboldo infatti ogni elemento della composizione aveva un valore simbolico.
    • La particolare tecnica di Arcimboldo si basa sulla “pareidolia”, ossia il meccanismo visivo che ci spinge a riconoscere sembianze umane e familiari anche in soggetti dalla forma casuale (es.
  5. Giuseppe Arcimboldo (Milano, 5 aprile 1527 – Milano, 11 luglio 1593) è stato un pittore italiano del periodo manierista, noto soprattutto per le "Teste Composte", ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro, in una sorta di trompe-l'œil, oggetti o elementi dello stesso genere (prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, libri, ecc ...

  6. Giuseppe Arcimboldo was an Italian Renaissance painter known for his intricate paintings, which combined inanimate or found objects into a portrait that would resemble the portrait subject.