Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guerra di Crimea; La battaglia per il bastione di Malachov dell'8 settembre 1855, fase finale dell'assedio di Sebastopoli e del conflitto. Data: 4 ottobre 1853 – 1º febbraio 1856 (2 anni e 120 giorni) Luogo: Penisola russa di Crimea, principati danubiani, frontiera russo-turca dell'Armenia e della Georgia, Mar Baltico. Casus belli

  2. Battaglie della guerra di Crimea. Categoria per raccogliere le voci sulle battaglie della Guerra di Crimea. Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Guerra.

  3. La battaglia della Cernaia, combattuta fra le truppe franco-piemontesi-ottomane e quelle russe nei pressi dell'omonimo fiume il 16 agosto del 1855, è stata una battaglia della guerra di Crimea. La battaglia è stata anche chiamata "di Traktir", dal ponte in muratura sul fiume nei pressi del quale maggiormente infuriò la battaglia.

  4. Cronologia. Tra l’aprile e il maggio del 1854, una flotta anglofrancese con i primi 50.000 soldati franco-britannici raggiunge le acque di Sebastopoli. Il piano prevede lo sbarco in Crimea, l’assalto alla base navale russa e la distruzione della flotta zarista, il tutto progettato per essere conseguito nell’arco di 12 settimane.

  5. 26 mar 2019 · Guerra di Crimea, Battaglia di Sinope (30 novembre 1853): le navi turche (a sinistra) sono attaccate dalla flotta russa. Quadro dell’artista russo Ajvazovskij 1853. Approfondimento. Prima della guerra di Crimea: il quadro storico. Religione e geografia politico-economica. Due schieramenti: occidente contro oriente.

  6. La Battaglia dell’Alma del 20 settembre 1854 fu la prima battaglia terrestre della guerra di Crimea (1854–1856), ed ebbe luogo nelle vicinanze dell’omonimo fiume. Le truppe anglo-francesi...