Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Giuseppina d'Asburgo, prima moglie di Giovanni Guglielmo. Il 25 ottobre 1678 a Wiener Neustadt sposò Maria Anna Giuseppina d'Asburgo ( 1654 – 1689 ), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando III d'Asburgo e della sua terza moglie Eleonora Gonzaga-Nevers, figlia del duca di Mantova.

  2. Giovanni Guglielmo Elettore del Palatinato, in prime nozze aveva sposato, nel 1678, Maria Anna Giuseppina d’Asburgo (Ratisbona, 20 dicembre 1654 – Vienna, 14 aprile 1689), arciduchessa d’Austria, figlia di Ferdinando III d’Asburgo e della sua terza moglie Eleonora Gonzaga-Nevers, figlia del duca di Mantova.

  3. Biografia. Eleonora era la primogenita del principe elettore Filippo Guglielmo del Palatinato, e della sua seconda moglie, Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Da parte di suo padre i suoi nonni erano Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, e della sua prima moglie, Maddalena di Baviera.

  4. 2 set 2020 · Anna Maria Luisa de’ Medici è anche chiamata Elettrice Palatina, in quanto moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato. Questo titolo che gli dava l’onere e l’onore di essere tra gli elettori del futuro re di Germania.

  5. Il matrimonio di A. con Giovanni Guglielmo sembrò invece politicamente il più accettabile. Ad esso l'Austria si mostrò apertamente favorevole, non solo perché, impegnata contro la Francia di Luigi XIV nella grande lotta della lega d'Augusta, pensava di attirare la Toscana nella sua orbita politica, ma anche perché poteva in tal modo contare sulla dote di 300.000 scudi promessa da Cosimo ...

  6. 8 mar 2023 · Anna Maria Luisa de’ Medici è anche chiamata Elettrice Palatina, in quanto moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato. Alla morte del marito la donna tornò a Firenze, dove visse fino alla morte.

  7. Unica figlia femmina del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, divenne nel 1690 la seconda moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato. La linea granducale dei Medici era vicina all'estinzione e Cosimo III passò gli ultimi anni della sua vita a cercare di farla riconoscere ...