Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore dell ...

  2. Gustavo di Svezia (nome completo in svedese Gustaf Adolf Oscar Frederik Arthur Edmund; Stoccolma, 22 aprile 1906 – Copenaghen, 26 gennaio 1947) è stato un principe svedese, duca di Västerbotten e padre di Carlo XVI Gustavo

  3. 30 lug 2023 · Scopri la vita e le imprese di Gustavo II Adolfo, re di Svezia dal 1611 al 1632, che difese il suo paese dagli attacchi polacchi e asburgici. Leggi come si alleò con la Francia protestante e come morì nella battaglia di Lutzen.

  4. GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia. Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, ricevette un'educazione adatta per un futuro regnante. Già all'età di 10 anni assisteva alle sedute della dieta.

  5. Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.

  6. Figlio (Stoccolma 1594 - Lützen 1632) di Carlo IX, stipulò la pace di Knäred (1613) con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, quindi si occupò del conflitto con la Russia, conclusosi con la pace di Stolbova (1617) e la ratifica delle conquiste svedesi e del dominio sul Baltico. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa di ...

  7. 1 feb 2010 · Dopo aver negoziato un'alleanza con la Francia che, seppur cattolica condivideva con la Svezia l'interesse a limitare il potere dell'Impero, Gustavo Adolfo sbarcò con un esercito di 16000 uomini sulla costa della Pomerania e riuscì a respingere le forze imperiali dal Baltico.