Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2018 · Il Privilegio Ottoniano è l’atto emanato il 13 febbraio 962 da Ottone I, con il quale l’imperatore riconfermò alla Chiesa romana le donazioni di Pipino e di Carlo Magno. Ribadì inoltre il principio della supremazia imperiale sul papato.

  2. Il Privilegium Othonis, detto anche Privilegium Ottonianum o Diploma Ottonianum (in italiano, rispettivamente: Privilegio di Ottone, Privilegio ottoniano e Diploma ottoniano) è un privilegio emesso a Roma il 13 febbraio del 962 da Ottone I, da poco incoronato imperatore del Sacro Romano Impero.

  3. www.skuola.net › storia-medievale › privilegio-ottonianoPrivilegio ottoniano - Skuola.net

    Appunto di storia sul privlegio ottoniano, la crisi morale della chiesa, il Dictatus Papae e la Lotta per le investiture, Federico Barbarossa e lo scontro con i comuni lombardi.

    • (1)
  4. 2 giorni fa · In seguito alla propria unzione quale imperatore da parte di papa Giovanni XII, Ottone promulgò il “Privilegium Othonis”, dove si stabiliva che il papa avrebbe dovuto prestare giuramento di...

  5. 1 feb 2021 · Il 2 febbraio del 962 Ottone I, già re di Germania (936) e d’Italia (951), viene incoronato a Roma, da papa Giovanni XII, imperatore del Sacro Romano Impero di nazione tedesca che comprende i Regni di Germania e Italia.

  6. Firma del Signor Ottone serenissimo imperatore e dei suoi vescovi, abbati e conti. Nell’anno dell’incarnazione del Signore 962, indizione quinta, giorno 13° del mese di febbraio, 27° anno di regno dell’invitto imperatore Ottone. Ottone I, Diplomi, DRG 1/2, n. 235 (962). Da http://www.rm.unina.it/didattica/fonti.

  7. Ritornò nella penisola italiana nel 966, chiamatovi dal nuovo papa Giovanni XIII, costretto a fuggire da Roma dalla fazione dei nobili romani; infranta la resistenza dei Romani (dic. 966), fece incoronare suo collega nell'Impero l'undicenne figlio Ottone (967); estese l'influenza imperiale su Benevento e su Capua, dove i principi Pandolfo I ...