Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 giu 2023 · Dal 1° luglio 2023, gli appaltatori devono pagare online l'imposta di bollo prevista dal nuovo Codice dei contratti pubblici. L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per il versamento con il modello F24 ELIDE e i codici tributo istituiti.

  2. 18 lug 2023 · Il nuovo codice dei contratti prevede un'imposta di bollo da pagare dall'appaltatore al momento della stipula del contratto, in base al suo valore. La tabella A dell'Allegato I.4 al codice stabilisce le aliquote e i limiti di bollo per i vari tipi di contratti.

  3. 7 ago 2023 · Attraverso le Circolare n. 22/E del 28 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle nuove modalità di calcolo e versamento dellimposta di bollo: col d.lgs. n. 36/2023 è...

  4. 10 ott 2023 · In sintesi la nuova imposta di bollo una tantum dovuta per i contratti di appalti pubblici, (art 18 comma 10 Dlgs n 36/2023) sostituisce anche l’imposta di bollo dovuta sui contratti di...

  5. 28 lug 2023 · Il citato decreto legislativo prevede, tra le altre, disposizioni in materia di imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto, contenute nellarticolo 18, comma 10, nonché negli articoli e nella tabella di cui all’allegato I.4 al Codice medesimo.

  6. 26 lug 2019 · Versamento dell'imposta di bollo con il contrassegno telematico o in modalità virtuale per i contratti MEPA, Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, e per i relativi documenti elettronici. Escluso il modello F24.

  7. 6 lug 2023 · L’unica modalità di versamento dell’imposta di bollo per i procedimenti avviati a partire dal 1° luglio 2023, dovrà essere per via telematica utilizzando il modello “ F24 Versamenti con elementi identificativi ” (F24 ELIDE).