Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il significato e le eccezioni di imprescrittibilità, il diritto che non si estingue per prescrizione. Leggi gli articoli correlati e le consulenze legali su questo argomento.

    • Cos’È La proprietà?
    • La Proprietà Ha Una Data Di scadenza?
    • Perché La Proprietà è Imprescrittibile?
    • La Proprietà Si può Perdere Per Non Uso?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Definire il concetto di «proprietà» è molto difficile poiché i poteri del proprietario sono in teoria illimitati e cessano solo dove iniziano i poteri di un altro proprietario o i diritti della collettività. Infatti il codice civile cerca di sintetizzare questa affermazione dicendo che «il proprietario ha diritto di godere e di disporre delle cose ...

    Quando si dice che un diritto si prescrive o anche «che cade in prescrizione» significa che se il relativo titolare non lo usa per un certo periodo di tempo fissato dalla legge questo diritto viene meno. Ad esempio il diritto di credito ad avere i soldi da un cliente si prescrive dopo 10 anni; il diritto dello Stato a ricevere il pagamento della Ta...

    Perché la Costituzione la tutela come uno dei diritti fondamentali dell’uomo e, quindi, essa è intangibile e lascia al proprietario il diritto anche di non usarla.

    C’è un solo caso in cui la proprietà si può perdere se non usata. Se, mentre il proprietario non usa il proprio bene, lo fa invece un terzo, un altro soggetto che se ne appropria in buona o malafede, purché non con la forza o segretamente, ma lo fa alla luce del sole e comportandosi, davanti a tutti, come se fosse l’effettivo proprietario. In quest...

    Scopri cos'è la proprietà, come si differenzia dall'usucapione e perché non si prescrive mai. Leggi l'articolo di Angelo Greco, esperto di diritto e fisco, con esempi e spiegazioni chiare.

  2. 28 set 2019 · L'articolo spiega che la prescrizione è l'estinzione di un diritto a causa del decorso di un tempo determinato dalla legge. Tra i diritti imprescrittibili ci sono il diritto di proprietà, il diritto di sicurezza, il diritto di libertà e il diritto di difesa.

  3. Imprescrittibile è un aggettivo che indica un diritto o un fatto che non si può perdere o scadere per il tempo. Scopri il significato, gli esempi e le alternative di imprescrittibile nel vocabolario Treccani.

  4. 27 mar 2024 · L'articolo spiega che l'azione per dichiarare la nullità di un contratto non è soggetta a prescrizione, salvi usucapione e azioni di ripetizione. Illustra il principio che il contratto nullo non può essere convalidato dal tempo e le conseguenze per il possesso, l'indebito e la restituzione.

  5. Imprescrittibilità è la qualità di un diritto o un'azione che non si estingue per il suo mancato esercizio. Scopri quali sono le fattispecie imprescrittibili e perché sono importanti dal punto di vista giuridico e pubblico.

  6. L'azione di nullità, che serve a dichiarare il contratto nullo, non è soggetta a prescrizione, salvo alcuni casi. Scopri le eccezioni, le conseguenze e la giurisprudenza annotata su questo argomento.